22 luglio 1882 : l’inaugurazione della Tribuna del David
Era il 22 luglio del 1882 quando venne inaugurata la Tribuna della Galleria dell’Accademia, progettata appositamente dall’architetto Emilio de Fabris per accogliere il David che oramai non poteva più stare in Piazza della Signoria.
Esposto da secoli all’azione degli agenti atmosferici si stava rovinando sempre più e il processo fu accelerato da un restauro azzardatissimo effettuato da Aristodemo Costoli.

I lavori di edificazione erano stati avviati nel 1873 e si protrassero per nove anni consecutivi.
L’architetto De Fabris realizzò all’interno della Galleria dell’Accademia uno spazio dedicato esclusivamente al ricovero del David: un’esedra voltata ad abside. La cupola protetta da vetri lasciava e ancora lascia passare la luce naturale che arrivando diretta sul petto e sul volto del David, crea un’illuminazione naturale particolarmente suggestiva.
Nel 1909, l’allora soprintendente Corrado Ricci effettuò un ulteriore intervento di mirabile ingegno. Nella navata da percorrere per arrivare al cospetto del David dispose i Prigioni che in origine erano destinati alla tomba di Giulio II e il San Matteo. Ci piazzò pure la discussa Pietà Palestrina, oramai non più attribuibile a me in alcun modo. Ve ne ho parlato in modo approfondito QUA.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
€5,00
2 Comments »