Vai al contenuto

Tag: Galleria dell’Accademia

La Galleria dell’Accademia dopo il covid

Ieri sono tornato nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Non ero più tornato dopo il lockdown a godermi le sue innumerevoli meraviglie. Qualcosa è cambiato, anzi, forse molto più di qualcosa...

22 luglio 1882 : l’inaugurazione della Tribuna del David

🇮🇹Il 22 luglio del 1882 fu inaugurata la Tribuna della Galleria dell’Accademia, progettata appositamente dall’architetto Emilio de Fabris per accogliere il David che oramai non poteva più stare in Piazza della Signoria. 🇮🇹On July 22, 1882, the Tribune of the Accademia Gallery was inaugurated, specially designed by the architect Emilio de Fabris to accommodate the David who could no longer stand in Piazza della Signoria.

Qual prezïosa gioia

I' l'ho, vostra mercè, per ricevuto e hollo letto delle volte venti. Tal pro vi facci alla natura i denti, co' 'l cibo al corpo quand'egli è pasciuto.

7 gennaio 1777: nasce Lorenzo Bartolini

🇮🇹Il 7 gennaio del 1777 venne al mondo Lorenzo Bartolini nella cittadina di Savignano, provincia di Prato. Fu uno degli scultori più importanti dell’Ottocento, dopo Canova, e ci ha lasciato in eredità un grande patrimonio da custodire, fatto di sculture e gessi memorabili. 🇬🇧On 7 January 1777 Lorenzo Bartolini was born into the world in the town of Savignano, in the province of Prato. He was one of the most important sculptors of the 19th century, after Canova, and he bequeathed us a great heritage to be preserved, made up of memorable sculptures and plaster casts.