Vai al contenuto

Il 18 febbraio a Firenze con l’Elettrice Palatina

Il 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, a Palazzo Vecchio verrà proposto un living history che permetterà di incontrare l’Elettrice Palatina. Inoltre sarà garantito l’ingresso in tutti i musei civici di Firenze e a Palazzo Medici Riccardi.

Il 18 febbraio, data in cui si ricorda pure la mia morte, sono numerose le iniziative che avranno luogo a Firenze per ricordare l’ultima erede della casata dei Medici: l’Elettrice Palatina.

Oltre agli ingressi gratuiti in tutti i musei del Bargello come vi avevo annunciato QUA, a partire dalle ore 11, il 18 febbraio, nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, i visitatori avranno la possibilità di incontrare faccia a faccia l’ultima discente del ramo granducale mediceo.

Annunci

Come ormai consuetudine, in occasione dell’anniversario dell’Elettrice Palatina, i Musei Civici Fiorentini MUS.E propongono un ricordo di questa grande figura femminile, le cui scelte sono state determinanti per la storia del suo patrimonio e dell’intera città di Firenze.

Oltre alla possibilità di accedere gratuitamente ai Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, verrà proposta un’attività di living history in cui il pubblico potrà dialogare con l’Elettrice in persona per conoscere e riscoprire il carattere peculiare di questa illustre Medici, approfondendo le contingenze storiche che la portarono a concepire e a realizzare il celebre Patto di Famiglia, un vero e proprio atto giuridico di tutela stipulato con Francesco Stefano di Lorena, grazie al quale l’ultima erede della dinastia vincola allo Stato – il Granducato di Toscana – tutto il complesso dei beni che facevano parte delle collezioni medicee.

…Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioje ed altre cose preziose […] a condizione espressa che di quello è per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri, e non ne sarà nulla trasportato e levato fuori dalla Capitale e dello Stato del Gran Ducato».

Elettrice Palatina nel Patto di Famiglia

Anna Maria Luisa de’ Medici sarà impersonata da Giaele Monaci. L’introduzione alla sua figura e al contesto storico saranno a cura di Andrea Verga.

Per chi: per giovani e adulti
Quando: sabato 18 febbraio alle h11, h13, h15, h16 e h17
Dove: Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Signoria 1, Firenze
La partecipazione all’incontro è gratuita; la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: info@musefirenze.it, 055-2768224

Il testamento di Anna Maria Luisa de’ Medici. Lo trovate QUA.

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social. Intanto preparo quanto mi occorre per andare sabato a Firenze. Voi venite?

On February 18 in Florence with the Electress Palatine

On 18 February, on the occasion of the anniversary of the death of Anna Maria Luisa de’ Medici, a living history will be proposed at Palazzo Vecchio which will allow you to meet the Electress Palatine. Furthermore, admission to all the civic museums of Florence and to Palazzo Medici Riccardi will be guaranteed.

On February 18, the date on which my death is also remembered, there are numerous initiatives that will take place in Florence to remember the last heir of the Medici family: the Electress Palatine.

In addition to the free admissions to all the Bargello museums, as I announced HERE, starting at 11, on 18 February, in the Sala dei Gigli of Palazzo Vecchio, on the occasion of the anniversary of the death of Anna Maria Luisa de’ Medici, the visitors will have the opportunity to meet the last member of the Medici grand-ducal branch face-to-face.

As usual, on the occasion of the anniversary of the Electress Palatine, the Florentine Civic Museums and MUS.E propose a memory of this great female figure, whose choices have been decisive for the history of her heritage and of the entire city of Florence.

In addition to the possibility of free access to the Florentine Civic Museums and Palazzo Medici Riccardi, a living history activity will be proposed in which the public will be able to dialogue with the Electress in person to get to know and rediscover the peculiar character of this illustrious Medici, deepening the contingencies history that led it to conceive and implement the famous Family Pact, a real legal act of protection stipulated with Francesco Stefano di Lorena, thanks to which the last heir of the dynasty binds the whole complex to the State – the Grand Duchy of Tuscany of goods that were part of the Medici collections.

…Galleries, Paintings, Statues, Libraries, Jewels and other precious things […] on the express condition that it is for the ornament of the State, for the benefit of the Public and to attract the curiosity of foreigners, and nothing will be transported or removed from the capital and the state of the Grand Duchy”.

Electress Palatine in the Family Pact

Anna Maria Luisa de’ Medici will be played by Giaele Monaci. Her introduction to her figure and her historical context will be by Andrea Verga.

For whom: for young people and adults
When: Saturday 18 February at 11am, 1pm, 3pm, 4pm and 5pm
Where: Palazzo Vecchio Museum, Piazza Signoria 1, Florence
Participation in the meeting is free; the reservation is mandatory.
For information and reservations: info@musefirenze.it, 055-2768224

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media. In the meantime, I’m preparing what I need to go to Florence on Saturday. You come?

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…

  • 25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…

  • Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: