Vai al contenuto

Un invito al laboratorio di scultura di Massimo Galleni

Capita che una sera, una che si prospetta come tutte le altre, mi invitino a un bell’evento organizzato all’interno di un prestigioso laboratorio di scultura. Quale? Il laboratorio di Massimo Galleni a Pietrasanta.

Tornare fra sculture e modelli in gesso è sempre un piacere, non lo posso negare. Un’occasione per guardare da vicino cos’è rimasto immutato nel modo di scolpire nel corso dei secoli e cosa invece è cambiato.

P1030019
Annunci

Bellissima la copia in lavorazione della donna sull’amaca di Frilli in statuario purissimo così come il gruppo delle cariatidi. Impossibile non notare i gessi delle mie opere: dallo schiavo che ha fatto da modello a quello recentemente inviato a Tokio alla Pietà Rondanini.

Sculture in marmi policromi, i lottatori e i puigilatori ripresi dal Canova e altre meraviglie. Facile perdersi fra tanta bellezza e ricordarsi che in fondo qualcuno ancora sa usare mani e testa per creare bellezza e stupore.

P1020985
Annunci

Se poi alla bellezza delle opere si aggiunge il valore di nuovi e interessanti incontri, la cosa si fa ancora più interessante. Visitate il sito di Massimo Galleni e del suo meraviglioso laboratorio cliccando qua.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti quasi quotidiani

P1020993
Annunci
P1020995
Annunci
P1020998
Annunci

ULTIMI ARTICOLI

Natura e artificio nell’Europa del Seicento e Settecento: il libro

Ecco a voi il nuovissimo libro pubblicato da Olschki Editore: “”Natura e artificio nell’Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere”…

La lite furibonda con i deputati della Fabbrica di San Pietro

🇮🇹Avevo raggiunto la veneranda età di 87 anni e continuavo a lavorare come un giovanotto o quasi. Possibile che ancora c’era qualcuno che non avesse capito che sui cantieri avevo bisogno di comandare io per portarli avanti?… 🇬🇧I had reached the venerable age of 87 and continued to work as a young man or almost.…

La Scultura del giorno: la Penelope addormentata di Jules Cavalier

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Penelope Addormentata realizzata Pierre Jules Cavalier nel 1849, lo scultore francese nato a Parigi nell’agosto del 1814… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Sleeping Penelope made by Pierre Jules Cavalier in 1849, the French sculptor born in Paris…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

4 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: