L’amicizia con Lorenzo il Magnifico
A fine Quattrocento la famiglia dei Medici faceva il bello e cattivo tempo a Firenze. La città pareva avesse un vero e proprio re che comandava a seconda di come si alzava la mattina dal letto.
L’unico della famiglia che aveva tutta la mia ammirazione e il mio rispetto era Lorenzo il Magnifico. Mi ricordo che quando ero un ragazzetto e studiavo presso il Giardino di San Marco, veniva a guardarmi spesso mentre scolpivo finché un giorno propose al mi’ babbo di ospitarmi a casa sua. Lui non se lo fece dire due volte e accettò di buon grado anche perché tutti i mesi riceveva da Lorenzo 25 ducati ebbe in dono anche un bel mantello rosso.
Rimasi in casa dei Medici fino alla morte dl Magnifico, nel 1492, stesso anno della scoperta dell’America. Venivo trattato come un figlio da lui, sedevo con loro a tavola e partecipavo a tutti gli eventi proprio come la sua progenie.
Fu un periodo d’oro per me perché scolpivo da mattina a sera apprendendo i trucchi del mestiere nel Giardino di San Marco e in più ebbi l’opportunità di conoscere i dotti del tempo come Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, Angelo Poliziano e Cristoforo Landino.
Lorenzo mi voleva bene e aveva visto in me qualche talento da coltivare. I suoi discendenti non erano così illuminato e misero a ferro e fuoco la città pur di evitare l’instaurazione di una repubblica più equa.
il vostro Michelangelo Buonarroti

Friendship with Lorenzo the Magnificent
At the end of the fifteenth century, the Medici family made the good and bad weather in Florence. The city seemed to have a real king who commanded according to how he got up from his bed in the morning.
The only one in the family who had all my admiration and respect was Lorenzo the Magnificent. I remember that when I was a boy and I was studying in the Garden of San Marco, he often came to look at me while I was sculpting until one day he proposed to my father to host me at his house. He did not have to say it twice and accepted willingly also because every month he received from Lorenzo 25 ducats. My father also donated a beautiful red cloak.
I remained in the Medici’s house until the death of the Magnifico in 1492, the same year as the discovery of America. I was treated like a son by him: I sat with them at table and participated in all the events just like his progeny.
It was a golden age for me because I sculpted from morning to night learning the tricks of the trade in the Garden of San Marco: In addition I had the opportunity to know the learned of the time as Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, Angelo Poliziano and Cristoforo Landino .
Lorenzo loved me and had seen in me a talent to cultivate. His descendants were not so enlightened and set the city on fire, to avoid the establishment of a more equitable republic.
Your Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
€8,00
4 Comments »