Vai al contenuto

Michelangelo: le opere giovanili. Il nuovo ciclo di conferenze a Casa Buonarroti

A breve avrà inizio un nuovo e interessante ciclo di conferenze a Casa Buonarroti dedicato ai miei capolavori giovanili.

Le conferenze saranno dedicate al periodo che trascorsi nel Giardino di San Marco, a contatto stretto con le antichità collezionate da Lorenzo il Magnifico. In quel periodo scolpii la Madonna della Scala e la Battaglia dei Centauri anche se quest’ultima è probabile la rimaneggiai negli anni a seguire.

Annunci

Ebbi anche modo di relazionarmi con gli intellettuali presenti alla corte del Magnifico e quei rapporti divennero parte integrante della mia formazione tanto che si percepiranno poi nelle opere che realizzai nel corso della vita ma anche nei versi che composi.

Gli incontri avranno luogo presso la sala delle conferenze di Casa Buonarroti dalle 17:00 e saranno accessibili al pubblico fino alla massima capienza consentita.

Annunci

A seguire vi riporto il calendario con le sette conferenze: segnatevi le date per non perderne nemmeno una: sono tutte assai interessanti.

13 ottobre: Daniela Manna, Marina VincentiLa Madonna della scala e la Battaglia dei centauri: la tecnica scultorea e il restauro

22 ottobre: Francesco CagliotiMichelangelo scultore e i suoi maestri

3 novembre: Marcella MarongiuIl giovane Michelangelo disegnatore

10 novembre: Paolo ProcaccioliIl Comento sopra la Comedia di Cristoforo Landino. Un Dante per Michelangelo

17 novembre: Fabrizio Paolucci, Michelangelo e il Giardino di San Marco

24 novembre: Cristina AcidiniDa un Lorenzo de’ Medici all’altro: Michelangelo e il ramo di Pier Francesco

15 dicembre: Alessandro CecchiDue anni “all’ombra del lauro”

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Michelangelo: early works. The new series of conferences at Casa Buonarroti

Soon a new and interesting series of conferences will begin at Casa Buonarroti dedicated to my early masterpieces.

The conferences will be dedicated to the period I spent in the Garden of San Marco, in close contact with the antiquities collected by Lorenzo the Magnificent. At that time I sculpted the Madonna della Scala and the Battle of the Centaurs, although the latter is likely to be reworked in the following years.

I also had the opportunity to relate to the intellectuals present at the court of the Magnificent and those relationships became an integral part of my training, so much so that they will then be perceived in the works that I made in the course of my life but also in the verses I composed.

The meetings will take place in the conference room of Casa Buonarroti from 17:00 and will be accessible to the public up to the maximum capacity allowed.

Here is the calendar with the seven conferences: write down the dates so as not to miss a single one: they are all very interesting.

13 October: Daniela Manna, Marina Vincenti, The Madonna della Scala and the Battle of the Centaurs: the sculptural technique and the restoration

22 October: Francesco Caglioti, Michelangelo sculptor and his masters

November 3: Marcella Marongiu, The young Michelangelo the draftsman

November 10: Paolo Procaccioli, The Commentary above the Comedia by Cristoforo Landino. A Dante for Michelangelo

November 17: Fabrizio Paolucci, Michelangelo and the Garden of San Marco

November 24: Cristina Acidini, From one Lorenzo de ‘Medici to another: Michelangelo and the branch of Pier Francesco

15 December: Alessandro Cecchi, Two years “in the shadow of the laurel”

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: California di Hiram Powers

    La Scultura del giorno: California di Hiram Powers

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è California di Hiram Power. Quest’opera mi attrae in modo particolare per un dettaglio specifico… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose today is California by Hiram Power. This work particularly attracts me for a specific detail…

  • La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera

    La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera

    🇮🇹Oggi ad essere nel mirino è stata la Fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, una delle più celebri fontane di Roma… 🇬🇧Today it was Bernini’s Barcaccia Fountain in Piazza di Spagna, one of the most famous fountains in Rome, that was in the sights…

  • Baccio Bandinelli: la recensione del libro a lui dedicato

    Baccio Bandinelli: la recensione del libro a lui dedicato

    Lo so bene cosa state pensando: Michelangelo che recensisce un libro sul Bandinelli? Ebbene sì, l’ho sempre avuto a schifo, è vero…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: