


Bertoldo di Giovanni: il mio maestro di scultura
Tanto è stato scritto e detto dei fratelli Ghirlandaio dai quali imparai i primi rudimenti del disegno e della pittura ma poco ancora si conosce di Bertoldo di Giovanni.

Il Giudizio mio ispirato da quello di Bertoldo di Giovanni?
Oggi voglio raccontarvi una cosa ganza che forse non sapete. Ebbi modo di conoscere Bertoldo di Giovanni, allievo di Donatello, nel Giardino di San Marco. ERa lui infatti che seguiva […]

Accademia d’arte ante litteram: il giardino di San Marco
Il giardino di San Marco, col senno di poi, svolse un ruolo fondamentale nella Firenze di fine Quattrocento. Fu come un primo tentativo assoluto di realizzare un’accademia d’arte ardentemente voluto […]

Io da bimbetto e la testa di fauno perduta
🇮🇹Ero tutto preso a realizzare quella testa di un vecchio fauno quando sentii i passi di Lorenzo il Magnifico dietro di me. Avevo 13 anni appena... 🇬🇧I was totally absorbed in making that head of an old faun when I heard the footsteps of Lorenzo the Magnificent behind me. I was just 13 years old...

Ancora imberbe conobbi personalità di spicco nella Firenze di fine Quattrocento
Lorenzo il Magnifico m’accolse di buon grado nel suo giardino di San Marco. La bottega dei fratelli Ghirlandaio mi stava stretta: volevo scolpire e non dipingere! Fu presso quello stesso […]

Il giardino di San Marco: scuola gratuita di scultura alla corte dei Medici
“Avvenne che un giorno fu dal Granacci menato al giardin de’ Medici a San Marco, il qual giardino di Magnifico Lorenzo avea di varie statue antiche e de figure ornato”. […]

L’amicizia con Lorenzo il Magnifico
A fine Quattrocento la famiglia dei Medici faceva il bello e cattivo tempo a Firenze. La città pareva avesse un vero e proprio re che comandava a seconda di come […]

Il mio povero naso fratturato
Mi piacciono i nasi accentuati, importanti e che si fanno subito notare. Li ho sempre dipinti con cura e attenzione perché un naso mal eseguito può compromettere l’aspetto intero di […]