Vai al contenuto

La Pietà Vaticana e il Bambinello d’argento

Oggi voglio raccontarvi una cosa poco nota che riguarda da vicino la Pietà Vaticana.

Sapete che ci fu un tempo in cui le veniva posato in grembo, sopra il Cristo morto accuratamente coperto con un drappo, un Bambinello realizzato in argento?

Ebbene si. Sedetevi comodi che vi racconto questa faccenda dall’inizio.

Annunci

La notte di Natale il Cristo Morto sostenuto dalla Madre veniva coperto con un drappo, un po’ come si usa ancora oggi coprire i Crocifissi nello stesso momento in tante chiese del nostro Paese. Sopra il drappo veniva posizionato un Gesù Bambino realizzato in argento che era stato donato alla Basilica di San Pietro da dal cardinale Francesco Barberini, già arciprete della basilica dal 1636.

Francesco Barberini era stato nominato cardinale niente meno che dallo zio papa Urbano VIII e alla sua morte, avvenuta nel 1679, fu sepolto nella Basilica di San Pietro

Annunci

Insomma, mettendo quel Bambinello d’argento sul seno della Madonna, quella che fino a qualche ora prima era la raffigurazione della Madre dolente per la morte del Figlio, veniva fatta tornare indietro nel tempo fino al giorno della nascita di Cristo.

Non è dato sapere con precisione l’anno in cui fu avviata questa pratica ma presumibilmente non prima del 1636 e non dopo il 1763.

Questa faccenda è documentata nell’Archivio del Capitolo di San Pietro e con una nota a margine viene proprio indicato che quel Gesù Bambino in argento fu venduto proprio nel 1763.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

The Vatican Pietà and the Silver Child

Today I want to tell you something little known that closely concerns the Vatican Pietà.

Do you know that there was a time when a little child made of silver was placed on her lap, over the dead Christ carefully covered with a cloth?

Well yes. Sit comfortably as I tell you this matter from the beginning.

Annunci

On Christmas Eve the Dead Christ supported by the Mother was covered with a cloth, a bit like it is still customary today to cover the Crucifixes at the same time in many churches in our country. Above the cloth was placed a baby Jesus made of silver that had been donated to St. Peter’s Basilica by Cardinal Francesco Barberini, former archpriest of the basilica since 1636.

Francesco Barberini had been nominated cardinal by none other than his uncle Pope Urban VIII and on his death in 1679, he was buried in St. Peter’s Basilica.

In short, by placing that little silver baby on the breast of the Madonna, what until a few hours before was the representation of the Mother grieving for the death of her Son, was made to go back in time to the day of Christ’s birth.

It is not known precisely the year in which this practice was started but presumably not before 1636 and not after 1763.

This matter is documented in the Archives of the Chapter of St. Peter and with a note in the margin it is indicated that that baby Jesus in silver was sold precisely in 1763.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

  • L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    🇮🇹Negli studi che realizzai per la volta della Sistina, la punizione di Aman è l’episodio al quale è collegato il maggior numero di miei disegni, sopravvissuti al tempo e ai miei roghi… 🇬🇧In the studies I made for the vault of the Sistine Chapel, the punishment of Aman is the episode to which the largest…

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: