


21 maggio 1972: l’album fotografico a 50 anni dall’attentato alla Pietà Vaticana
🇮🇹Sono ormai trascorsi esattamente cinquant'anni da quando il trentaquattrenne australiano Lazlo Toth inveì con una mazzetta sopra la Pietà Vaticana e per l'occasione voglio proporvi alcune delle immagini più significative di quel momento ma non solo... 🇬🇧 Exactly fifty years have now passed since the thirty-four-year-old Australian Lazlo Toth railed with a bribe over the Vatican Pietà and for the occasion I want to offer you some of the most significant images of that moment but not only ...

La Pietà Vaticana negli scatti di Aurelio Amendola
Poetici e sensuali, gli scatti di Aurelio Amendola non lasciano mai indifferenti.

La Pietà Vaticana e i diversi spostamenti nei secoli
La Pietà Vaticana non è sempre stata laddove la possiamo ammirare oggi. Nel corso dei secoli infatti ha subito diversi spostamenti...

Pietà Vaticana: i fori sul capo della Vergine e del Cristo
🇮🇹Avete mai notato che il Cristo e la Vergine della Pietà Vaticana hanno dei fori circolari sul capo? 🇬🇧Have you ever noticed that the Christ and the Virgin of the Vatican Pietà have circular holes on their heads?

Le Tre Pietà: la nuova mostra a Firenze
Il Museo dell'Opera di Firenze a breve accoglierà i visitatori con una nuova mostra dedicata alle mie tre pietà: quella Vaticana, la Bandini e la Rondanini. “Le Tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa”....

Pietà Vaticana: il restauro dopo l’attentato
Dopo il pesante attentato subito nel 1972, la Pietà Vaticana fu sottoposta a un complicato restauro che vi voglio raccontare nel dettaglio.

Nessuno ha mai lavorato il marmo come me, né prima, né dopo
Nessun scultore ha mai eguagliato la mia tecnica esecutiva. Nessuno ha mai azzardato tanto adoperando le gradine fino alla pelle dell'opera rischiando di rovinarla a ogni colpo di martello.

Sarà la più bella opera di marmo che sia hoge in Roma
Pochi anni sulle spalle, un marmo bello ma con solo 69 centimetri di spessore e la voglia di stupire con tutto il mio talento e i miei studi fatti fino […]

La Pietà Vaticana raccontata dal Vasari
Nel corso dei secoli tanto si è scritto e tanto si è detto sulla mia Pietà giovanile ma a mio avviso, le parole più belle e appassionate, rimangono quelle del Vasari.