


La lucidatura della Pietà Vaticana
La Pietà Vaticana. Chi di voi non conosce quella Madre che sostiene sulle gambe il corpo del Figlio appena ucciso? Difficile dimenticarsi i lineamenti di quei due volti, i panneggi, […]

Il Borromini e la Pietà Vaticana
Che c’entra il Borromini con me? Apparentemente molto poco ma in realtà qualcosa in comune ce l’abbiamo eccome. Indovinate un po’ chi realizzò il piedistallo per la Pietà Vaticana? Esatto, […]

Video: Paolucci racconta la Pietà Vaticana
Se volete vedere qualcosa di bello ed emozionante, questo video fa al caso vostro. Lo storico dell’arte Paolucci vi porta alla scoperta della Pietà Vaticana con tutta la sua conoscenza […]

La grazia zoppa
Perch’è troppo molesta, ancor che dolce sia, quella mercé che l’alma legar suole, mie libertà di questa vostr’alta cortesia più che d’un furto si lamenta e duole. E com’occhio nel […]

Arrivarono i becchini e la Pietà scese dal piedistallo
Tempo fa vi raccontai di quel lungo viaggio che dovette affrontare la Pietà Vaticana: dalla sua cappella dentro la Basilica di San Pietro, arrivò a New York dopo aver navigato […]

Un po’ di suprema bellezza
Domani, salvo imprevisti, potrò tornare a pubblicare regolarmente i miei post e le foto anche su Facebook a partire dalle nove del mattino o giù di lì. Nell’attesa vi propongo […]

27 agosto 1498: stipula ufficiale del contratto per la Pietà Vaticana
Oggi come ieri, il 27 Agosto del 1498, venne stipulato ufficialmente il contratto per la realizzazione della Pietà Vaticana. In realtà quel lavoro mi era già stato affidato da tempo […]

Il restauro della Pietà Vaticana
Erano le 11.30 del 21 maggio del 1972 quando quel folle di Lazlo Toth assestò quindici martellate alla mia superba Pietà Vaticana. “Sono Gesù Cristo risorto dalla morte” gridava mentre […]

Parigi brucia e bruciamo tutti
Oggi me ne sto zitto. Dopo quello che è successo ieri sera in Francia non c’è parola che possa esprimere quanto accaduto. Sembra sia l’inizio della fine e quello che […]

Sfregi indimenticabili e restauri ineccepibili
Ci sono dei giorni in cui tutto sembra fermarsi. Sono quei giorni in cui ti crolla il mondo addosso e sembra non esserci stato passato, non c’è presente e il futuro […]

Firmata con nome e cognome
La Pietà Vaticana è una delle mie opere più conosciute in tutto il mondo. Quando però venne presentata per la prima volta al pubblico, nella Cappella di Santa Petronilla della […]

La pietà Vaticana e Robert Hupka
C’è poco da fare. Gli artisti hanno una sensibilità diversa, uno sguardo sul mondo ricco di sottili sfumature che quasi nessuno riesce a notare. In tutte le mie opere ho […]