Nel Giudizio Universale vengono raccontate tante storie diverse e basta osservare i particolari più minuti per scoprirle una dopo l’altra.
Nella parte destra del Giudizio, poco sopra la bocca dell’Inferno, un angelo aptero (senza ali) avvolto in una tunica gialla, sta per sferrare un pugno a un’anima destinata all’inferno. Oramai per lui non c’è più salvezza, s’è giocato il Paradiso a causa del suo sfrenato attaccamento al denaro.
Annunci
Come facciamo a saperlo? Dalle sue spalle, appeso a una corda, penzola un sacchetto di danari al quale sono attaccate due chiavi di forzieri: il simbolo dell’avarizia e dell’amore per i soldi e le ricchezze terrene.
Mentre l’angelo prova a impedire la sua ascesa con modi poco gentili, un demone lo tira a sé verso il basso: oramai ha il destino segnato ma è quello che ha scelto in vita a procuragli la dannazione eterna.
Annunci
Come sta scritto in Matteo 25,41: “Poi dirà a quelli posti alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli.”
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
La Torre del Mangia domina il cielo senese con i suoi 88 metri. Ha la stessa altezza del campanile del Duomo e non è certo un caso ma piuttosto l’equivalenza simbolica fra potere politico e potere temporale. È la torre civica del Palazzo Pubblico e fu edificata a partire dal 1338. Ci vollero dieci anni […]
Il 20 gennaio la chiesa cattolica ricorda San Sebastiano Martire. In tanti artisti lo hanno raffigurato nelle loro opere e lo feci anch’io mettendolo nel Giudizio Universale.
Nelle sale Ottagone della Basilica di San Pietro sono conservati grandi tesori fra i quali il modello in legno della Basilica, progettato e fatto realizzare da Sangallo il Giovane.
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.