Vai al contenuto

I post più letti di questo 2020

Siamo arrivati alla fine anche di questo 2020. Anno bisesto anno funesto recita l’adagio ma così vuol dire approfittarsene un po’ troppo maremma ladra ‘mpestata. Nella speranza che l’anno che sta per cominciare ci porti qualche buona nuova e pure un bicchiere di Chianti di quel bono che male non fa, vi ripropongo una carrellata con i post più letti di questo 2020.

Pronti? Eccoli qua.

  1. 6 marzo: 545 anni fa son nato io Son nato 545 anni fa. “Il mi babbo Lodovico e la mi mamma Francesca mi videro per la prima volta quella notte di quasi primavera del 6 marzo del 1475….” segue QUA

2. Gli arazzi di Raffaello tornano nella Sistina a Febbraio. “Gli arazzi che Raffaello disegnò su commissione di papa Leone X stanno per tornare nella Cappella Sistina. Un evento volto a celebrare Raffaello e la sua genialità nell’anno del cinquecentesimo anno dalla sua morte…” segue QUA

Annunci

3. Ultim’ora: un turista spezza le dita della Paolina Borghese di Canova a Possagno. “Il presidente della Fondazione Canova di Possagno, Vittorio Sgarbi, ha reso noto che sono state danneggiate le dita del piede della Paolina Borghese presente al Museo Gypsoteca che conserva importanti modelli dello scultore neoclassico….” Segue QUA

4. 15 aprile 1452: era un giorno come oggi quando nacque Leonardo da Vinci.Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo a dì 15 aprile in sabato a ore 3 di notteEbbe nome Lionardo. Battizzollo prete Piero di Bartolomeo da Vinci, in presenza di Papino di Nanni, Meo di Tonino, Pier di Malvolto…” Segue QUA.

Annunci

5. I dieci angeli di Ponte Sant’Angelo. “La costruzione di Ponte Sant’Angelo fu voluta dall’imperatore Adriano. L’opera fu realizzata fra il 133 e il 134 per collegare la sponda sinistra del Tevere con il grandioso mausoleo, oggi noto con il nome di Castel Sant’Angelo….” Segue QUA.

6. Il tour virtuale dei Musei Vaticani. “I Musei Vaticani hanno chiuso le loro porte al pubblico già da diverse settimane a causa della pandemia in corso ma offrono a tutti la possibilità di visitare le sue preziose collezioni online. Dalle Stanze di Raffaello alla Cappella Sistina, dal Museo Pio Clementino alle …” Segue QUA

Annunci

7. 7 agosto 1420: i 600 anni della cupola del Brunelleschi. Era un 7 agosto come oggi ma di 600 anni fa quando venne avviata la realizzazione della Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, da secoli diventata uno dei simboli di Firenze più conosciuti nel mondo intero….” Segue QUA

8. I musei chiudono ma aprono le porte online: ecco le visite virtuali da fare. I musei sono chiusi da giorni su tutto il territorio nazionale ma anche in altri paesi a causa di questa maledetta emergenza. Alcune delle più celebri gallerie però aprono le loro porte online gratuitamente a tutti mettono a disposizione interessanti tour virtuali da fare comodamente seduti sul divano di casa propria…” Segue QUA.

Annunci

9. Gli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina. Gli affreschi del secondo registro della Cappella Sistina vennero realizzati dai più grandi artisti del Quattrocento. Sapete che quei due cicli di capolavori molto hanno a che fare con una scomunica? Sedetevi comodi che vi inizio a raccontare ogni cosa per filo e per segno.…” Segue QUA

10) Le 10 fontane più belle di Roma. Roma e le fontane sono un binomio imprescindibile tanto che Ottorino Respighi volle dedicargli il celebre poema sinfonico ne 1916. La Fontana di Trevi, il Fontanone del Gianicolo, la Fontana delle Tartarughe, le Fontane di Piazza Farnese, la Barcaccia, quella dei Quattro Fiumi del Bernini….” Segue QUA.

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta augurandovi un buon anno nuovo 2021.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Angelo della Morte di Giulio Monteverde… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Angel of Death by Giulio Monteverde…

Il libro che legge la Madonna

🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?… 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: