


Il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana: la storia e il tour virtuale
Non basterebbe un anno intero per conoscere nel dettaglio tutte le opere, le sale, i corridoio e le stanze che sono presenti nei Musei Vaticani. Oggi vi porto con me alla scoperta del Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Il giuramento della Guardia Svizzera
Ieri 4 ottobre hanno giurato 38 nuove reclute della Guardia Svizzera Pontificia. Una novità assoluta dovuta alla pandemia attualmente in corso già che abitualmente questo evento si celebra in pompa magna da tradizione il 6 maggio.

La Fontana della Galera dei Giardini Vaticani
Lo scrosciare delle numerose fontane rinfrescano l'aria anche nelle giornate più calde dell'estate e contribuiscono a rendere i Giardini Vaticani ancora più belli da visitare. Fra le fontane che amo di più c'è la spettacolare Fontana della Galera.

La scalinata del Cortile della Pigna in Vaticano
Fra i tanti progetti che mi vennero commissionati nell’ultimo periodo della mia vita, ci fu anche la realizzazione della scalinata del Giardino del Belvedere, in Vaticano.

Il portale dei Musei Vaticani
Sapete chi ha realizzato e a quando risale il portale dei Musei Vaticani?

17 maggio 1510: muore il Botticelli
Era un 17 maggio proprio come oggi, ma del 1510 quando Sandro Botticelli, a sessantacinque anni, chiuse gli occhi per sempre, lasciando nelle mani dei posteri incredibili capolavori come la Nascita di Venere, la Primavera, la Madonna del Magnificat e le Tentazioni di Cristo.

I Musei Vaticani preparano la riapertura: prenotazione obbligatoria e termoscanner
I Musei Vaticani ogni anno accolgono migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Solo nel 2019 hanno avuto circa 7milioni di ingressi rimanendo fra i primi musei più […]

La scala a lumaca del Bramante
Papa Giulio II della Rovere, nel 1505, commissionò a Donato Bramante una scala che gli consentisse di arrivare al Cortile delle Statue e alla Villa di Innocenzo VIII senza dover […]

La Scala Regia dei Palazzi Apostolici
La Scala Regia è la rampa scenografica che collega la Basilica di San Pietro ai Palazzi Apostolici. Fu progettata da Antonio da Sangallo il Giovane nella prima metà del Cinquecento […]