


Cristo Crocifisso fra i due ladroni
In questo disegno raffigurai il momento in cui Cristo viene inchiodato sulla croce fra i due ladroni sul Golgota.

La vela sopra la lunetta di Ozias
Nella vela della Sistina che si trova immediatamente sopra la lunetta di Ozias, raffigurai un gruppo familiare formato da tre personaggi.

La Colonna della Pace e la Fontana di Piazza Santa Maria Maggiore
In Piazza Santa Maria Maggiore, dinnanzi all'omonima basilica papale, ci si trova dinnanzi a un'alta colonna detta della Pace e a una fontana che ahimè nel corso dei secoli è stata rimaneggiata in malo modo.

La Cappella Strozzi affrescata dal Filippino
La Cappella di Filippo Strozzi è una delle più belle di tutta la Basilica di Santa Maria Novella a Firenze e si trova al fianco di quella maggiore del Tornabuoni, affrescata dal Ghirlandaio nel tempo in cui ero a bottega da lui. E' un trionfo di colori, raffinati dettagli e citazioni della Roma antica.

15 febbraio 1564: nasce Galileo a Pisa
Il 15 febbraio del 1564 nacque a Pisa Galileo Galilei: il grande astronomi, fisico, ma anche filosofo, matematico e accademico italiano che rischiò di finire sul rogo per colpa dell'Inquisizione

Galleria Borghese: ecco il virtual tour
Galleria Borghese sbarca online con un'interessante galleria virtuale delle sue sale.

2 febbraio: la Festa dei Doni, agli Uffizi le coppie entrano a metà prezzo
Le Gallerie degli Uffizi si apprestano a celebrare per il terzo anno consecutivo la Festa dei Doni il prossimo 2 Febbraio 2021.

La Torre del Mangia a Siena
La Torre del Mangia domina il cielo senese con i suoi 88 metri. Ha la stessa altezza del campanile del Duomo e non è certo un caso ma piuttosto l’equivalenza […]

Le signore dell’Arte: la mostra a Palazzo Reale, Milano
La prima grande mostra che verrà inaugurata con le sperate riaperture dei musei sarà quella allestita a Palazzo Reale a Milano: "Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600".