7 dicembre 1598: nasce il Bernini
Il 7 dicembre del 1598 Napoli udì i primi gemiti di Gian Lorenzo Bernini appena venuto al mondo. Chi lo avrebbe mai detto che quel frugoletto così piccino sarebbe diventato un così grande artista tanto da far dire a papa Urbano VIII Barberini “Huomo raro, ingengo sublime, e nato per disposizione divina, e per gloria di Roma a portar luce al secolo”.

Bernini; grande scultore, sublime architetto e urbanista ma anche pittore, scenografo e pure commediografo.
Io non ho avuto modo di conoscerlo: siamo vissuti in tempi diversi anche se abbiamo lavorato entrambi al grandioso progetto della basilica di San Pietro. Ciascuno dei due ha apportato a quella grandiosa opera le proprie idee, il proprio talento creativo fino a renderla quella che è oggi.

Come vi ho detto il Bernini nacque a Napoli dove suo padre Pietro e la mamma Angelica Galante, si erano trasferiti da non molto. Nel 1606 i Bernini erano di nuovo nella città eterna. Il babbo Pietro ottene la protezione del potente cardinale Scipione Borghese e proprio in quell’ambiente il giovanissimo Gian Lorenzo ebbe modo di mostrare il suo incontenibile talento.

Sono numerose le opere che ha lasciato ai posteri, tutte di una bellezza e armonia stupefacente. Tanto per citarne una posso parlarvi del gruppo di Apollo e Dafne che si trova a Galleria Borghese, scolpito fra il 1622 e il 1625.
Sapete che in quest’opera c’è anche la mano dello scultore di Carrara Giuliano Finelli? Fu lui che si dedicò a scolpire le radici e il fogliame per aiutare il suo maestro a consegnare l’opera ultimata al cardinale Borghese.
Del Baldacchino, della Cattedra e della Gloria ma anche del Colonnato di San Pietro vi ho parlato a lungo a suo tempo. Di opere Bernini ne ha create molte, tutte mirabili e che hanno lasciato in qualche modo il segno.
Un grande artista. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti


Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
Molto bravo infatti.
Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a lei
"Mi piace"Piace a 1 persona