


Bernini: i migliori libri a lui dedicati
Quali sono i libri più interessanti dedicati al Bernini? Ve ne propongo alcuni di quelli che più mi sono piaciuti

Galleria di Palazzo Colonna
La Galleria Colonna si trova all'interno dell'omonimo palazzo romano: uno dei più antichi e grandi della Città Eterna.

L’Architettrice: la recensione
Il libro che voglio proporvi oggi è L'Architettrice di Melania Mazzucco. Un interessante romanzo storico per altro ben documentato che porta alla scoperta e alla rivalutazione della grande architettrice Plautilla Bricci.

27 marzo 1770: 250 anni fa moriva il Tiepolo. Rai5 lo omaggia con un documentario inedito
Giovanni Battista Tiepolo morì un 27 marzo come oggi ma del 1770 a Madrid. Considerato un po’ come l’ultimo grande artista del Barocco, morì 250 anni fa, lontano dalla sua […]

La libertà di Bernini: tutta la serie di Montanari online
Lo storico dell’arte Tomaso Montanari ci racconta un Bernini a tratti inedito, oltre i luoghi comuni e le dicerie che da sempre questo artista si porta dietro probabilmente a sua […]

La vera natura di Caravaggio: tutti i documentari di Montanari online
Restando a casa in questi giorni si ha modo di dedicarci un po’ di più a tutte quelle cose che ci stanno a cuore ma che non abbiamo quasi mai […]

1 marzo 1773: muore il Vanvitelli
Sicuramente fra i progetti più importanti e noti del Vanvitelli ci sono la superba Reggia di Caserta e il suo parco.

7 dicembre 1598: nasce il Bernini
🇮🇹Il 7 dicembre del 1598 a Napoli nasce Gian Lorenzo Bernini. “Huomo raro, ingengo sublime, e nato per disposizione divina, e per gloria di Roma a portar luce al secolo” come disse papa Urbano VIII Barberini... 🇬🇧Gian Lorenzo Bernini was born on 7 December 1598 in Naples. "A rare man, sublime ingenuity, and born by divine disposition, and for the glory of Rome to bring light to the century" as Pope Urban VIII Barberini said...

Bernini approda al cinema: il trailer
Sembra un bel periodo questo per l’arte ma purtroppo solo al cinema e in televisione. E’ già qualcosa ma mi garberebbe tanto che tutta questa bellezza che i nostri predecessori […]