


La Fontana del Moro in Piazza Navona
La Fontana del Moro è una delle tre fontane monumentali di Piazza Navona a Roma. Fu progettata da Gian Lorenzo Bernini partendo da una vasca polilobata a opera di Giacomo della Porta. L'opera fu poi portata a termine nel 1654 da Giovanni Antonio Mari.

La Fontana della Barcaccia
"Pietro Bernini alla piazza della Trinità de' Monti, con bel capriccio, fece la fonte in forma di Barca, con imprese del papa" scrisse Giovanni Baglione.

La Fontana del Tritone del Bernini
La Fontana del Tritone è un capolavoro frutto dell'ingegno di Gian Lorenzo Bernini. Un tempo era collocata in una zona suburbana mentre oggi, con gli stravolgimenti della città a cavallo fra Ottocento e Novecento, si trova nel bel mezzo dell'asfalto.

La Fontana delle Api del Bernini
Il 6 aprile del 1644 papa Urbano VIII chiese a a Gian Lorenzo Bernini di realizzare una fontana pubblica di piccole dimensioni a uso pubblico che sarebbe servita anche come […]

La Scala Regia dei Palazzi Apostolici
La Scala Regia è la rampa scenografica che collega la Basilica di San Pietro ai Palazzi Apostolici.

La libertà di Bernini: tutta la serie di Montanari online
Lo storico dell’arte Tomaso Montanari ci racconta un Bernini a tratti inedito, oltre i luoghi comuni e le dicerie che da sempre questo artista si porta dietro probabilmente a sua […]

7 dicembre 1598: nasce il Bernini
Il 7 dicembre del 1598 Napoli udì i primi gemiti di Gian Lorenzo Bernini appena venuto al mondo. Chi lo avrebbe mai detto che quel frugoletto così piccino sarebbe diventato […]

Galleria Borghese raccontata da Paolucci: il video
Antonio Paolucci vi porterà alla scoperta della Galleria Borghese con il suo modo inimitabile di raccontare e affascinare che lo contraddistingue.

In San Pietro in compagnia di Paolucci: VIDEO
La cupola di San Pietro è un po’ il simbolo di Roma ma anche di tutta la cristianità. Quel progetto, fortemente ispirato da quello fiorentino del Brunelleschi, mi tenne parecchio […]