Sapete che di David ne realizzai due? Quello in marmo tutti lo conoscete mentre la storia di quello in bronzo è poco nota.
Nell’agosto del 1502, la Signoria fiorentina mi commissionò un bel David in bronzo: lo volevano regalare a Pierre de Rhoan, ovvero il favorito del re di Francia di quel tempo. Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici si fece in quattro per reperire la materia prima.
Nel portare avanti l’opera mi avvalsi della preziosa collaborazione di Benedetto da Rovezzano, esperto nella fusione del bronzo.
Terminato di nettare il David rimasi assai soddisfatto il che la dice lunga su quanto poteva essere interessante quell’opera che mi fece guadagnare 400 fiorini d’oro.
Il David in bronzo venne prima portato al castello di Bury e subito dopo a quello di Villeroy. Da allora in poi però non se ne seppe più nulla di nulla.
Che sia stato fuso per realizzare qualche cannone? chissà— il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Oppure è finito in qualche collezione privata depredato durante qualche guerra.
"Mi piace""Mi piace"
è probabile…mai dire mai…che possa un giorno risaltar fuori come un coniglio dal cilindro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, bisognerà poi accertarsi che sia quello vero. Personalmente ho molti dubbi su opere saltate fuori dal nulla, in questi ultimi anni, e attribuite a pittori importanti, poi vendute all’asta per cifre iperboliche.
"Mi piace""Mi piace"