


La scelta della pietra serena per la Sagrestia Nuova
🇮🇹È cosa nota che fossi particolarmente pignolo e accurato nella scelta dei marmi. Meno noto è il fatto che fossi altrettanto attento nell'acquistare la pietra serena per le le architetture. 🇬🇧It is known that I was particularly fussy and careful in choosing the marbles. Less well known is the fact that I was equally careful in purchasing the pietra serena for the architecture.

Il rifiuto del Bacco
🇮🇹Perché il cardinale Riario alla fine rifiutò il mio Bacco? Il quesito rimane ancora oggi aperto ma tuttavia è possibile avanzare qualche ipotesi in merito. 🇬🇧Why did Cardinal Riario ultimately reject my Bacchus? The question remains open today but nevertheless it is possible to put forward some hypotheses on the matter.

Incidenti di percorso: le venature nascoste nei marmi
La scelta del blocco per dar corpo e forma alle mie opere era fondamentale. Dedicavo molto tempo nello scegliere i marmi che facevano al caso mio, facendo particolare attenzione a che non avessero imperfezioni e venature.

Pietrasanta: nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni
Son tornato a curiosare nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni a Pietrasanta per respirare di nuovo l'odore del marmo e impolverarmi come si deve. ..

I meravigliosi marmi per le sculture della Sagrestia Nuova
Tanto erano belli i marmi che scelsi a Carrara per realizzare le sculture della Sagrestia Nuova che pure il Bandinelli, non certo amico mio, ci tenne a tesserne le lodi.

21 agosto 1892: muore Francesco Barzaghi
Il 21 agosto del 1892 si spense a Milano il raffinato scultore Francesco Barzaghi. Spese tutte l'esistenza alla ricerca del bello e ha lasciato a voi posteri opere meravigliose come il Mosè Salvato dalle Acque o la sua delicata Frine.

Il pavimento del Duomo di Firenze
La pavimentazione del duomo di Firenze fu avviata dal Cronaca e alla sua morte proseguita da Francesco da Sangallo e Giuliano di Baccio d'Agnolo.

I dieci angeli di Ponte Sant’Angelo
Nel 1667 papa Clemente IX Rospigliosi chiese a Gian Lorenzo Bernini di scolpire dieci angeli per posizionare su Ponte Sant’Angelo.

A veder nascere la Venere Callipigia di Barois
Stamani qua piove a dirotto tanto per cambiare. Per non lasciarmi prendere dalla malinconia, me ne sono andato a spasso sotto l’acqua per cercare qualcosa di bello da proporvi. Vi […]