Vai al contenuto

27 agosto 1569: la nascita del Granducato di Toscana e i suoi retroscena

Il 27 agosto del 1569 Papa Pio V definì in una bolla pontificia Cosimo I de’ Medici Magnus Dux Etruria. Da quel momento da duca, Cosimo I divenne granduca di Toscana e nacque così il Granducato.

Io ero già morto da qualche anno ma avevo avuto a che fare con lui tempo prima. Mi rompeva le scatole di continuo per ottenere da me un bozzetto o delle indicazioni più precise per il complesso della Biblioteca Medicea a Firenze.

Invece di scrivermi direttamente faceva fare al povero Vasari da intermediario che si trovava così a dover stare fra i due fuochi. Vi ho raccontato quella storia tempo fa QUA.

Annunci

Non pensate che il titolo di Granduca sia piovuto dal cielo e che il pontefice glie l’abbia regalato così. Eh, certi doni non si fanno oggi come non si facevano allora.

Cosimo I fece di tutto per ottenere un titolo regale che potesse garantirgli una maggiore indipendenza politica. Si rivolse allora a papa Paolo IV chiedendogli di essere incoronato re o al limite arciduca. Non ottenne niente se non anni dopo.

La mappa del Granducato d Toscana
Annunci

Papa Paolo V lo nominò Granduca di Toscana ma in cambio avrebbe dovuto mettere la sua flotta navale al servizio della Lega Santa in procinto di contrastare l’avanzata ottomana.

C’è invece chi sostiene che il titolo conquistato da Cosimo I sia stato concesso con il patto di consegnare nelle mani dell’Inquisizione l’eretico Pietro Carnesecchi, rifugiato a Firenze e protetto dallo stesso duca e, in confidenza, non credo sia molto lontano dalla realtà.

Cosimo I de’ Medici ritratto dal Bronzino nel 1545
Annunci

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

August 27, 1569: the birth of the Grand Duchy of Tuscany and its background

On 27 August 1569 Pope Pius V defined Cosimo I de ‘Medici as Magnus Dux Etruria in a papal bull. From that moment as duke, Cosimo I became Grand Duke of Tuscany and thus the Grand Duchy was born.

I had already been dead for a few years but I had dealt with him some time before. He constantly broke the boxes to get me a sketch or more precise directions for the complex of the Medici Library in Florence.

Instead of writing to me directly, he made poor Vasari act as an intermediary who thus found himself having to stay between the two fires. I told you that story long ago HERE.

Do not think that the title of Grand Duke has rained down from heaven and that the pontiff gave it to him like this. Eh, certain gifts are not given today as they were not given back then.

Cosimo I did everything to obtain a royal title that could guarantee him greater political independence. He then turned to Pope Paul IV asking him to be crowned king or archduke. He got nothing until years later.

Pope Paul V appointed him Grand Duke of Tuscany but in exchange he should have put his naval fleet at the service of the Holy League in the process of opposing the Ottoman advance.

On the other hand, there are those who argue that the title conquered by Cosimo I was granted with the pact to hand over the heretic Pietro Carnesecchi, a refugee in Florence and protected by the duke himself, in the hands of the Inquisition and, in confidence, I do not think it is very far. From reality.

Your always yours Michelangelo Buonarroti and his stories

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

  • 25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: