Vai al contenuto

Le ginocchia del Mosè

Sulle varie interpretazioni date al mio Mosè ci si potrebbe scrivere un intero libro di parecchie pagine. C’è chi ha cercato a ritroso nel tempo sculture dalle quali potrei aver tratto ispirazione e chi invece ha preferito analizzare il suo sguardo fiero e fermo.

Atri ancora disquisiscono sul perché a un certo punto abbia deciso di voltarlo verso l’entrata della chiesa sostenendo tesi a volte condivisibili mentre altre no. Insomma, a distanza di parecchi secoli, il Mosè pare suscitare inquietudine in tutti coloro che vorrebbero saperne un po’ di più a riguardo.

Annunci

C’è anche chi m’ha dettobhe, peccato per quel ginocchio più piccolo. Mica è stata un’impresa da poco voltare tutta la figura quando oramai gran parte era già stata scolpita. Mancava materiale da modellare: oramai l’avevo scalpellato via. E voi cari spettatori, vi rendete conto che le ginocchia non sono uguali perché lo avete letto da qualche parte, visto in qualche filmato o chissà dove altrimenti nemmeno ci fareste caso.

Chi si trova dinnanzi al mio Mosè ha lo sguardo attratto dal panneggio centrale fra le due gambe e le ginocchia passano in secondo piano, vengono viste dopo. E’ un effetto che ho creato volutamente per mascherare le differenze.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che stamani s’è svegliato più arzillo del solito

Moses’ knees

On the various interpretations given to my Moses one could write a whole book of several pages. There are those who have sought backwards sculptures from which I could have drawn inspiration and those who have preferred to analyze his proud and steady gaze. Atri still disagree about why at some point he decided to turn it towards the entrance of the church by supporting theses sometimes shared and others not. In short, after several centuries, Moses seems to arouse restlessness in all those who would like to know a little more about it.

There are those who told me – well, shame about that smaller knee -. Mica has been a company that has recently turned the whole figure when much of it had already been carved. There was no modeling material: now I had chiseled away. And you dear spectators, you realize that your knees are not the same because you have read it somewhere, seen in some movie or who knows where, otherwise you would not even notice. Whoever is in front of the Moses has the look attracted by the central drapery between the two legs and the knees go into the background, they are seen later. It is an effect that I have deliberately created to mask the differences.

Your always Michelangelo Buonarroti who woke up earlier this morning than usual

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Borromini e Bernini: la competizione sui grandi schermi. Il trailer

🇮🇹“Borromini e Bernini, sfida alla perfezione” è il nuovo docufilm che presto avremo modo di vedere sui grandi schermi… 🇬🇧”Borromini and Bernini, challenge to perfection” is the new documentary film that we will soon be able to see on the big screens…

Boldini e il mito della Belle Époque: prorogata la chiusura

🇮🇹La mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”, allestita presso Palazzo Mazzetti ad Asti, sta riscuotendo un grande riscontro e la chiusura prevista verrà prorogata… 🇬🇧The exhibition “Giovanni Boldini and the myth of the Belle Époque”, set up at Palazzo Mazzetti in Asti, is enjoying great success and the expected closing will be extended…

La Scultura del giorno: i Bambini Addormentati di Rinehart

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è un capolavoro dell’artista americano William Henry Rinehart che lavorò a lungo a Roma: i Bambini Addormentati… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is a masterpiece by the American artist William Henry Rinehart who worked for a long time in Rome: the…

Luca Giordano: maestro barocco a Palazzo Medici Riccardi

🇮🇹Palazzo Medici Riccardi presenta ai visitatori la nuova mostra “Luca Giordano, maestro barocco a Firenze” dal 30 marzo fino al 5 settembre 2023… 🇬🇧Palazzo Medici Riccardi presents visitors with the new exhibition “Luca Giordano, baroque master in Florence” from March 30th to September 5th 2023…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: