


L’ultimo Michelangelo di Forcellino: la recensione
Antonio Forcellino, il noto restauratore e studioso dell'arte rinascimentale, dopo la quadrilogia di romanzi storici dal titolo Il Secolo dei Giganti, torna a scrivere un saggio: "L'ultimo Michelangelo. Dal Giudizio Universale alla Cappella Paolina", pubblicato da Editori Laterza...

Scappando da Roma con i corrieri del papa alle calcagna
🇮🇹Dopo non poche tribolazioni, riuscii a far arrivare prima al porto di Ripetta e poi nel cuore di Roma, i marmi che avevo scelto a Carrara per la Tomba di Giulio II. Accadde però l'inaspettato... 🇬🇧After many tribulations, I managed to get the marbles I had chosen in Carrara for the Tomb of Julius II to arrive first at the port of Ripetta and then in the heart of Rome. But the unexpected happened ...

Ecco chi ha realizzato l’arme papale sulla tomba di Giulio II
🇮🇹Vi siete mai chiesti chi ha realizzato l'arme papale che sovrasta la tomba di Giulio II nella Basilica di San Pietro in Vincoli? 🇬🇧Have you ever wondered who made the papal arms that dominate the tomb of Julius II in the Basilica of San Pietro in Vincoli?

La casa che mi regalò il cardinale Leonardo a Macel de’ Corvi
🇮🇹Negli anni in cui affrescavo la volta della Sistina, avevo ottenuto in comodato d'uso un immobile in cui lavoravo e vivevo che però dovetti lasciare quando morì papa Giulio II... 🇬🇧During the years in which I frescoed the vault of the Sistine Chapel, I had obtained on loan for use a property where I worked and lived which I had to leave when Pope Julius II died ...

Prigioni e Vittorie a simboleggiare la vita umana sulla terra
🇮🇹I Prigioni e le Vittorie che avrei dovuto inserire nella Tomba di Giulio II hanno significati ben precisi e ve ne propongo una possibile lettura. 🇬🇧The Prisons and Victories that I should have included in the Tomb of Julius II have very specific meanings and I propose a possible interpretation of them.

La Sibilla della Tomba di Giulio II
La Sibilla è una delle sculture della Tomba di Giulio II. La potete vedere nella parte alta del complesso monumentale, equilibrata visivamente sul lato opposto dal profeta...

La Madonna con Bambino della Tomba di Giulio II: ecco la sua storia
Chi riesce a distogliere lo sguardo dal Mosè, può scorgere altre interessanti figure nella tomba di Giulio II...

Il Mosè e l’interpretazione di Freud
Era il 1914 quando sulla rivista Imago fu pubblicato un saggio di Sigmund Freud nel quale metteva nero su bianco le sue considerazioni psicologiche sul mio Mosè.

Il secondo contratto della Tomba di Giulio II
Il 6 maggio del 1513 firmai il secondo contratto per la Tomba di Giulio II con un progetto diverso e ancora più grande del primo...