Vai al contenuto

Io da bimbetto e la testa di fauno perduta

Ero tutto preso a realizzare quella testa di un vecchio fauno quando sentii i passi di Lorenzo il Magnifico dietro di me. Avevo 13 anni appena e già ero alle prese con scalpello e martello nel Giardino di San Marco.

Certo non ero da solo in questo luogo d’istruzione e creazione. Assieme a me c’erano tanti talentuosi giovani seguiti da Bertoldo di Giovanni che a sua volta era stato allievo di Donatello.

120694000
Annunci

Il Magnifico scrutò bene la scultura con attenzione e poi con aria bonaria mi disse che un fauno vecchio non avrebbe certo avuto quella dentatura così ben curata.

Prima che Lorenzo finisse di guardare tutte le opere fatte dagli altri ragazzi già avevo provveduto a trapanar un dente e a togliere l’altro col martello. Lui rimase molto colpito e fu proprio in quel momento che decise di accogliermi in casa sua e crescermi, fino alla sua morte avvenuta nel 1492, alla stregua di un figlio presso il palazzo di via Larga.

Mio padre accettò anche se con qualche riserva e in cambio ottenne un bel mantello rosso e un posto di lavoro in dogana pagato con otto sonanti scudi al mese.

120693996
Annunci

Lo scultore Cesare Zocchi, a fine Ottocento dedicò una delle sue opere a me. Ve la propongo, non è deliziosa? Ritrae me poco più che bambino alle prese con la testa del fauno nel giardino di San Marco. Se volete vedere quest’opera con i vostri occhi non dovete far altro che avventurarvi fra le meravigliose sale della Galleria Palatina presso Palazzo Pitti, Firenze.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che in quest’opera torna ad essere un po’ bambino.

 I as a child and the head of a faun lost

I was totally absorbed in making that head of an old faun when I heard the footsteps of Lorenzo the Magnificent behind me. I was just 13 years old and I was already struggling with a chisel and hammer in the Garden of San Marco.

Of course I was not alone in this place of education and creation. With me there were many talented young people followed by Bertoldo di Giovanni who in turn had been a pupil of Donatello.

Annunci

The Magnificent scrutinized the sculpture carefully and then with a good-natured air told me that an old faun would certainly not have had that well-kept set of teeth.

Before Lorenzo finished looking at all the works done by the other boys I had already proceeded to drill one tooth and remove the other with a hammer. He was very impressed and it was at that moment that he decided to welcome me into his house and raise me, until his death in 1492, like a son at the palace in via Larga.

Annunci

My father accepted, albeit with some reservations, and in exchange he got a nice red cloak and a job in customs paid with eight resounding scudi a month.

The sculptor Cesare Zocchi, at the end of the nineteenth century dedicated one of his works to me. I propose it to you, isn’t it delicious? It portrays me little more than a child struggling with the head of the faun in the garden of San Marco. If you want to see this work with your own eyes, all you have to do is venture into the wonderful rooms of the Palatine Gallery at Palazzo Pitti, Florence.

Your always your Michelangelo Buonarroti who in this work returns to being a bit of a child.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

    La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

    🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…

  • Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque

    Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque

    🇮🇹Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque. La storia iniziò quando feci un gran bel favore a un bravo artista tanto quanto scellerato: Leone Leoni… 🇬🇧Three more years are not a few when you are eighty-five. The story began when I did a great favor to a good artist as well…

  • 3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: