


Il prezzo della dignità degli spazi museali fiorentini
Eccoci al dunque. Ieri curiosando in rete ho trovato tutto il tariffario pubblicato dal Polo Museale Fiorentino per ottenere le concessioni in uso temporaneo degli spazi all’interno dei musei ma […]

Io da bimbetto e la testa di fauno perduta
🇮🇹Ero tutto preso a realizzare quella testa di un vecchio fauno quando sentii i passi di Lorenzo il Magnifico dietro di me. Avevo 13 anni appena... 🇬🇧I was totally absorbed in making that head of an old faun when I heard the footsteps of Lorenzo the Magnificent behind me. I was just 13 years old...

Buongiorno dal Giardino di Boboli
Mentre il cielo si fa sempre più nero e inizia a minacciar tempesta, esco da Santa Croce con l’ombrello che m’ha prestato Galileo. Mi rifugio nel Giardino di Boboli. Ho […]

Tre giorni per vedere le mie opere a Firenze
Stanotte ho dormito poco e nulla. Per non perder tempo mi son messo a scrivere per voi un itinerario ideale da effettuare a Firenze per conoscere le opere che ho […]

Programma Notte Bianca 2015 a Firenze
E’ tutto pronto per la Notte Bianca 2015 di Firenze. Non perdete l’occasione di vedere i musei in notturna senza spendere un fiorino. A partire dalle 19 in città sarà […]

Il mio David e la manutenzione ordinaria
Eccolo là: in fondo al corridoio con i prigioni, il San Matteo e la Pietà Palestrina appare il David. Si trova al centro dell’esedra appositamente costruita per lui. Bello, splendente e […]

In giro per Firenze in attesa di entrare agli Uffizi
La mia Firenze si sta svegliando poco a poco. Già ho avvistato i primi turisti uscir fuori dai loro alberghi, hotel o bed & breakfast. Qualcuno non voleva perdersi lo […]

Un ascensore anche per me
Oggi son particolarmente contento. Sapete perché? Ho ricevuto una bella notizia che voglio riferire anche a voi. Dal 4 Novembre 2014 sia la Cappella dei Principi che la Sagrestia Nuova […]

La Galleria dell’Accademia non è solo il David
Che il David sia un’opera che ha fatto la storia è un dato di fatto inopinabile. Ha più di 450 anni alle spalle e dal momento in cui lo iniziai […]