Vai al contenuto

Sfregi indimenticabili e restauri ineccepibili

Ci sono dei giorni in cui tutto sembra fermarsi. Sono quei giorni in cui ti crolla il mondo addosso e sembra non esserci stato passato, non c’è presente e il futuro pare non aver più senso.

M’è capitato parecchie volte durante la vita terrena di avere giornate sospese nel vuoto. E’ dopo la morte però che mi son sentito soffocare, perdere il respiro vitale ancora una volta, e poi un’altra e un’altra ancora fino a non poterne più.

Annunci

Ho dato di matto? No, non ancora perlomeno.

Avete presente la mia Pietà Vaticana? La perfezione delle forme, il ricorrersi delle ombre o il gioco dei pieni e dei vuoi che la rende ineguagliabile e unica nel suo genere.

Chi mai avrebbe osato sfiorarla? Eppure proprio lei fu presa a martellate con una violenza inaudita. Fu un pazzo? Pare di sì ma a dirla tutta poco m’importa di quel tale lì… è il gesto che m’ha lasciato solo e disperato. Dinnanzi a tanto accanimento contro la bellezza eterea, raffinata e senza tempo mi ritrovai inerme alla stregua di quel marmo preso a martellate.

36GrandiRestauri-10
Annunci

Il giorno dopo il misfatto, il 22 maggio del 1972, l’Osservatore Romano chiedeva a gran voce ai suoi lettori ” Potrà il capolavoro michelangiolesco ritornare al suo primitivo aspetto?”. Me lo chiedevo anch’io ripetutamente, quasi fosse un mantra, in quelle ore tremende e tormentate.

I restauratori avrebbero fatto un lavoro impeccabile, ne ero certo. Ma lei, la mia Pietà, qualunque cosa fosse successo da allora in poi, non sarebbe più tornata ad esser la stessa. Oramai il marmo era stato intaccato per sempre. La sua continuità era finita e non c’era modo di rimediare. Una frattura riparata rimane comunque una frattura, un segno della follia umana a futura memoria.

36GrandiRestauri-09
Annunci

Laszlo Toth si accanì contro la mia opera sferrandole dieci colpi con un mazzuolo d’acciaio. Rimase sfregiata la nuca della Vergine, il volto e il lato sinistro del manto. La punta del naso non c’era più mentre gli occhi erano entrambi rovinati, rovinati per sempre. L’avambraccio sinistro si staccò di netto, cadde rovinosamente al suolo rompendosi in quattro pezzi. Un disastro completo, un dolore senza fine.

36GrandiRestauri-08
Annunci

Il restauro della Pietà venne affidato a Redig De Campos che in quel frangente era alla direzione dei Musei e delle Gallerie Vaticane. I lavori si protrassero per un anno intero. Non furono poche le difficoltà affrontate da tutta l’equipe. Intervenire in maniera così importante su un’opera permanentemente sotto l’attenzione di tutto il mondo non è certo cosa facile.

36GrandiRestauri-07
Annunci

La Pietà Vaticana dopo quel terribile giorno di maggio può essere osservata solamente a una distanza di sette metri, protetta da un vetro blindato. Non c’è dubbio che un po’ di poesia se ne sia andata e che la mia Pietà non sia più la stessa.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che ancora si meraviglia delle brutture del mondo e che non riposa affatto nell’altra orma dell’esistenza.

36GrandiRestauri-06

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Galleria dell’Accademia: due giorni gratis

🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana… 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend…

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: