


La resurrezione dei corpi
Mentre i beati ascendono al cielo e i dannati vengono trascinati negli inferi dai demoni, i defunti vengono risvegliati lentamente dal loro sonno. Nel Giudizio Universale questa è la scena […]

Arrivarono i becchini e la Pietà scese dal piedistallo
Tempo fa vi raccontai di quel lungo viaggio che dovette affrontare la Pietà Vaticana: dalla sua cappella dentro la Basilica di San Pietro, arrivò a New York dopo aver navigato […]

27 agosto 1498: stipula ufficiale del contratto per la Pietà Vaticana
Oggi come ieri, il 27 Agosto del 1498, venne stipulato ufficialmente il contratto per la realizzazione della Pietà Vaticana.

Vecchi e nuovi sanpietrini
La tecnologia in questo ultimo secolo ha fatto passi da gigante. Ha velocizzato e reso più semplici molti lavori facendo scomparire però particolari figure professionali. Avete presente la Basilica di […]

Sfregi indimenticabili e restauri ineccepibili
Ci sono dei giorni in cui tutto sembra fermarsi. Sono quei giorni in cui ti crolla il mondo addosso e sembra non esserci stato passato, non c'è presente e il futuro pare non aver più senso.

La fede
La fede nell’esistenza di Dio e la negazione dell’esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio Il vostro Michelangelo Buonarroti che vi osserva senza sosta […]

Gli affreschi della Cappella Paolina
La storia e i racconti legati agli affreschi della Cappella Paolina non sono così popolari come quelli riconducibili alla più famosa Cappella Sistina. Chissà perché… eppure per realizzare quei due […]