


Sala delle Carte Geografiche a Palazzo Vecchio: a breve il restauro
Grazie alla cospicua donazione di un mecenate di Friends of Florence sarà possibile restaurare la Sala delle Mappe di Palazzo Vecchio.

Quasi giunto al termine il restauro della Tomba del Duca di Nemours
Come sapete i musei e i luoghi d'arte sono chiusi su tutto il territorio nazionale fino a nuovo ordine a causa della pandemia in corso. Al loro interno però si continua a lavorare...

I segreti del colore: tutte le puntate gratis online
I segreti del colore è un programma Rai in 20 puntate dedicato alla storia di tutte le tecniche artistiche pittoriche.

Galleria dell’Accademia: Sala del Colosso in restauro e chiusa al pubblico
Il 5 ottobre verrà avviato un progetto di restauro architettonico strutturale e di consolidamento della Sala del Colosso della Galleria dell'Accademia

Concluso il lungo restauro della Cappella dei Principi
È appena stato ultimato il restauro dei rivestimenti di pietre dure e marmi della Cappella dei Principi dopo venti anni di lavoro.

Il Restauro della Pietà Bandini aperto al pubblico
La Pietà Bandini è in fase di restauro. L'intervento, come vi avevo raccontato tempo fa, è cominciato il 23 novembre 2019 ma è stato interrotto a causa del maledetto coronavirus. Adesso però le restauratrici sono di nuovo al lavoro e da lunedì 21 settembre sarà possibile visitare il cantiere mediante visite guidate per gruppi di cinque persone alla volta. La visita sarà condotta dai restauratori e gli esperti che lavorano presso l'Opera di Santa Maria del Fiore.

Le due copie del David ma non solo: presto il restauro pagato da Ferragamo
Ieri pomeriggio, 11 febbraio 2020, è stato ufficialmente annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio che presto verranno restaurati i gruppi scultorei di Piazza della Signoria e la copia […]

Il Laboratorio di Restauro Arazzi e Tessuti dei Musei Vaticani
Il Laboratorio di Restauro degli Arazzi e dei Tessuti è il secondo laboratorio che è stato creato all'interno dei Musei Vaticani e si occupa della manutenzione, della cura e del restauro di tutti i manufatti di tipo tessile custoditi nei Musei del Papa.

Andrea della Robbia: terminato il restauro del Tabernacolo
Dopo tre mesi è stato portato a termine il restauro del Tabernacolo Eucaristico di terracotta invetriata realizzato nel 1512 da Andrea dalla Robbia assieme al su’ figliolo Giovanni. Il Tabernacolo […]