11 dicembre 1475: nasce papa Leone X de’ Medici
Era un giorno come oggi ma del lontano 1475 quando nacque papa Leone X de’ Medici, al secolo Giovanni di Lorenzo de’ Medici.
Io ero venuto al mondo solo nove mesi prima: chi lo avrebbe detto in quel momento che sarei diventato un grande artista e lui papa?

Beh, lui Papa si poteva quasi immaginare: ogni famiglia potente dell’epoca aspirava a avere un alto prelato in casa non tanto per una questione di devozione a Dio ma per una più veniale questione di potere e prestigio.
E poi con un papa in casa ci s’avvantaggiava di parecchio: si aveva la facoltà di disporre di ricchezze immense, levarsi di torno con più facilità i nemici e avere gli occhi del mondo puntati addosso, nel bene e nel male.

Leone X era il quarto figliolo di Lorenzo de’ Medici e di Clarice Orsini. Sapete, non appena venne eletto, decise di tornare a Firenze: era partito da cardinale e sarebbe tornato nelle vesti di pontefice.
Firenze era tutta in festa per l’occasione e addirittura alla Basilica di San Lorenzo venne data in quel frangente un’effimera facciata che la potesse far sembrare ancora più bella.
Venne concessa l’indulgenza plenaria a chi ebbe la sorte di assistere alle celebrazioni liturgiche del pontefice in Santa Maria del Fiore e vennero buttati danari sulla folla. Vi ho raccontato per filo e per segno quel trionfale ritorno in terra natìa QUA.

Fu papa Leone X che mi obbligò ad andare a cercare i marmi nelle cave di pertinenza del Capitanato di Pietrasanta per realizzare la facciata della Basilica di San Lorenzo. Persi anni interi su quelle montagne fra momenti di luce e di buio tremendo. Lì non ci volevo stare, non c’era verso di cavare un buco dal ragno e mi pareva di buttar via temo e fatiche. Anni disperatissimi.
Alla fine quella commissione venne annullata. Le palanche stavano diminuendo e l’aria che tirava a Firenze stava decisamente cambiando. Papa Leone X preferì impiegassi le mie energie per realizzare il complesso della Sagrestia Nuova con le tombe dei duchi. Fui libero di tornare a cercar marmi a Carrara, come da tempo gli chiedevo.

Papa Leone X non si risparmiò di elargire favori al suo casato a quattro mani. Già che c’era nominò cardinale pure il cugino Giulio che divenne poi papa Clemente VII e suo nipote Innocenzo Cybo.
I libri
Ho due libri assai interessanti da proporvi che hanno a che fare con papa Leone X. Il primo è “Nello splendore mediceo. Papa Leone X e Firenze”, un volumone che è stato pubblicato in occasione dell’importante mostra che fu allestita in occasione dei cinquecento anni dalla sua elezione al soglio pontificio presso il Museo delle Cappelle Medicee.
In queste pagine viene narrata la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita a Firenze nel 1475 fino al 9 marzo 1513, quando fu eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
Un accurato apparato di saggi esamina con approfondita conoscenza il profilo storico del personaggio, dagli esordi sulla scena pubblica e la sua folgorante carriera ecclesiastica, culminata con l’elezione al soglio pontificio, nella difficoltà di quegli anni, segnati da guerre europee e crisi religiose culminate nella rivoltosa posizione assunta da Martin Lutero.
Un’ampia sezione è dedicata a me e ai miei progetti per la Basilica di San Lorenzo. Il libro lo trovate QUA.
Il secondo libro che vi propongo invece è “Raffaello e il ritorno del papa Medici: restauri e scoperte sul ritratto di Leone X con i due cardinali”, incentrato sul celeberrimo dipinto di Raffaello e il suo recente restauro.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
December 11, 1475: Pope Leo X de’ Medici was born
It was a day like today but from the distant 1475 when Pope Leo X de’ Medici was born, born Giovanni di Lorenzo de’ Medici. I had only come into the world nine months earlier: who would have thought at that moment that I would become a great artist and he would be pope?
It was a day like today but from the distant 1475 when Pope Leo X de’ Medici was born, born Giovanni di Lorenzo de’ Medici. I had only come into the world nine months earlier: who would have thought at that moment that I would become a great artist and he would be pope?
Leo X was the fourth son of Lorenzo de’ Medici and Clarice Orsini. You know, as soon as he was elected, he decided to return to Florence: he had started as a cardinal and would return as pope.
Florence was all in celebration for the occasion and even the Basilica of San Lorenzo was given an ephemeral facade at that juncture that could make it seem even more beautiful.
Plenary indulgence was granted to those who had the good fortune to attend the pontiff’s liturgical celebrations in Santa Maria del Fiore and money was thrown on the crowd. I have told you in detail that triumphal return to his native land HERE.
It was Pope Leo X who forced me to go and look for marble in the quarries pertaining to the Capitanato di Pietrasanta to build the facade of the Basilica of San Lorenzo. Lost whole years on those mountains between moments of light and tremendous darkness. I didn’t want to stay there, there was no way to dig a hole out of the spider and it seemed to me I was throwing away my fear and hard work. Desperate years.
Eventually that commission was cancelled. The palanquins were decreasing and the wind blowing in Florence was definitely changing. Pope Leo X preferred me to use my energies to build the complex of the New Sacristy with the tombs of the dukes. I was free to return to look for marble in Carrara, as I had been asking him for some time.
Pope Leo X did not spare himself from bestowing favors on his four-handed house. While he was at it, he also made his cousin Giulio a cardinal, who later became Pope Clement VII, and his nephew Innocenzo Cybo.
Your always Michelangelo Buonarroti and his stories

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
1 commento »