I santi che s’affacciano su piazza San Pietro
Oggi voglio raccontarvi qualche particolarità su tutte quelle sculture che dall’alto osservano i visitatori e i fedeli che arrivano in Piazza San Pietro.
Sono 140 i Santi che da qualche secolo stan lì sopra il colonnato pensato dal Bernini. Nella zona sinistra più prossima alla facciata della Basilica ci sono i martiri che per aver diffuso e difeso il cristianesimo furono barbaramente uccisi e i fondatori dei primi ordini religiosi. Sulla destra invece fanno la loro comparsa vescovi ma anche papi e fondatori di ordini meno antichi.

Sebbene il progetto complessivo era stato messo nelle mani del grande Bernini, non fu lui poi ad occuparsi della realizzazione di tutte queste sculture di santi ma bensì un team assai variegato. Tutte le opere hanno un’altezza di tre metri ciascuna e vennero posizionate rigorosamente in corrispondenza delle colonne.
Le sculture vennero realizzate nel Seicento da artisti designati dal Bernini tranne due: Sant’Orsola e Sant’Antonio Abate. Sant’Orsola venne rifatta dal Cornacchini nel 1754 mentre l’altra da Giuseppe Angelini una quarantina d’anni dopo.

L’effetto che lo spettatore prova entrando nella piazza è quello di essere continuamente sorvegliato ma al contempo protetto dall’alto da una schiera di Santi, pronti a intervenire nel momento del bisogno.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi quotidiani racconti

The saints that look out on Piazza San Pietro
Today I want to tell you some details about all those sculptures that from above look at the visitors and the faithful who arrive in Piazza San Pietro. There are 140 saints who for some centuries have been there above the colonnade. In the left area closest to the facade of the basilica there are martyrs who for having spread and defended Christianity were brutally killed and the founders of the first religious orders. On the right instead bishops make their appearance but also popes and founders of less ancient orders.

Although the overall project was put into the hands of the great Bernini, it was not he who then took care of the realization of all these sculptures of saints but rather a very diverse team. They have a height of three meters each and each of them has been placed just above a column.
The sculptures were all made in the seventeenth century by sculptors designated by Bernini except for two: Sant’Orsola and Sant’Antonio Abate: the first was rebuilt by Cornacchini in 1754 while the other by Giuseppe Angelini some forty years later.

The effect that the spectator feels upon entering the square is to be continuously monitored but at the same time protected from above by a host of feelings, ready to intervene in times of need.
Your always Michelangelo Buonarroti and his daily stories

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
5 Comments »