24 agosto: San Bartolomeo
Oggi 24 agosto, la Chiesa ricorda San Bartolomeo. Probabilmente un pescatore galileo come erano d’altro canto un po’ tutti gli apostoli. Dedicò la sua vita a predicare il Vangelo nella Giudea e subì le conseguenze delle atroci persecuzioni.
San Bartolomeo fu rigettato in Giudea così si recò prima in Libia poi in Arabia , indie Orientali e Armenia. Il re Astige lo fece incatenare prima di ordinare ai soldati di scorticarlo vivo.

San Bartolomeo trovò un posto d’onore nel Giudizio Universale. E’ una delle figure più conosciute dell’affresco anche perchè, da qualche anno a questa parte, è stato scoperto che la pelle scorticata che tiene in mano potrebbe essere benissimo un mio autoritratto. Chi poteva tenermi fra le mani ridotto in quel modo se non l’Aretino?
Ebbene, la figura barbuta ha proprio le sue sembianze. Un tipo strano che non esiterei definire opportunista e faccia tosta. Mi torturò non so più per quanto tempo per avere uno schizzo, un disegnetto mio seppur appena accennato ma mai glielo concessi: la roba mia la regalavo se e quando mi pareva a me. Per vendetta si scagliò contro il Giudizio Universale raccontandone peste e corna. Definì i miei affreschi come pitture da bordello.
Ah, già.. mi stavo dimenticando. San Bartolomeo è considerato il protettore di tutti quelli che hanno a che fare con la lavorazione delle pelli come i calzolai, i conciatori, i legatori di libri, pellicciai, sarti e fin’anche dei macellai.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti



Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
€5,00
2 Comments »