Vai al contenuto

Ritratti reali nel Giudizio Universale

Sul Giudizio Universale sono stati scritti fiumi di carta e chissà quante altre decine di libri si continueranno a stampare sul tema. Certo è che quella parete d’altare ha fatto tanto parlare e tanto farà parlare ancora di sé.

Immaginatevi le emozioni che suscitò in chi lo vide per la prima volta in occasione dell’inaugurazione. Papa Paolo III cadde in ginocchio pregando davanti a quei turbinio di corpi e stati d’animo.

Fra i tanti volti ideali e quelli di gente comune che raffigurai, ce ne sono alcuni noti di miei contemporanei. San Pietro che riconsegna le chiavi del Paradiso e del Purgatorio a Cristo ha le sembianze di papa Paolo III, il pontefice sotto il quale cominciai e terminai il lavoro anche se in realtà il committente era stato il predecessore Clemente VII de’ Medici.

Annunci

San Bartolomeo tanto invece somiglia a Pietro Aretino che come scrisse un’ironica epigrafe Giovio:

Qui Giace l’Aretin, poeta Tosco,
che d’ognun disse mal, fuorché di Cristo, 
scusandosi col dir: “Non lo conosco”!»

Nella sua pelle che tiene in mano è stato intravisto un mio autoritratto. Potrebbe benissimo essere così visto lo scambio acceso di lettere che ebbi con lui… ve ne ho parlato tempo fa qua.

Dietro l’Aretino Pietro potrei aver raffigurato l’Urbino, mio fedele collaboratore che purtroppo venne meno troppo presto lasciando moglie e figli da soli ma con il mio supporto non solo economico.

Per farvi meglio comprendere quale sia, è il personaggio che sta in pedi e che si protende in avanti con la mano sinistra aperta. Invece l’uomo abbigliato di giallo si pensa possa essere il mio amatissimo Tommaso de’ Cavalieri, stempiato e con i capelli bianchi prima del tempo.

Annunci

Biagio da Cesena è Minosse, lo stesso narrato nel Canto V dell’Inferno da Dante. Se ne sta lì davanti al II cerchio dei lussuriosi e giudica i dannati indicandogli in quale cerchio dovranno andare.

Perché gli affibbiai proprio le sembianze di Biagio da Cesena? I motivi sono due: si era lamentato con papa Paolo III dei troppi nudi del Giudizio prima ancora che lo terminassi ma soprattutto era un sodomita violento con una storia alle spalle da brividi. Ecco perché per lui non avrei potuto scegliere posto migliore di quello per stare.

Annunci

Dentro il Giudizio infilai anche papa Giulio II che ancora, nonostante fosse morto da tempo, mi teneva legato le mani con la sua sepoltura. Si trova alle spalle del San Giovanni Battista ed è il tale con la barba bianca e la papalina in testa.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: