Vai al contenuto

Tutta colpa del Perugino se finii in tribunale

Nel corso di questi anni v’ho raccontato tante storie che mi riguardano ma questa forse ancora non la conoscete. Sapete che finii pure in tribunale a Firenze? Fu tutta colpa del Perugino.

Dopo che ebbi realizzato il grande cartone della Battaglia di Cascina, lo esposi al pubblico in quello che oggi si chiama Salone de’ Cinquecento a Palazzo Vecchio. C’era un viavai continuo di gente che veniva a vederli: non è per vantarmi ma era venuto proprio un gran bel lavoro. Dopo che il cartone fu esposto anche nella Sala del Papa nel convento di Santa Maria Novella, il duca di Nemours lo volle portare a casa sua, a Palazzo Medici di via Larga.

Annunci

Lì fu studiato a lungo da artisti contemporanei come Pierino del Vaga, Ridolfo Ghirlandaio, il Francia Bigio, Raffaello Sanzio, Francesco Granacci, il Rosso Fiorentino, Lorenzetto Matorino, Alfonso Berugatta, Jacopo da Pontormo, Andrea del sarto, Aristotile da Sangallo il Tribolo ragazzino, Iacopo Sansovino e fin’anche Baccio Bandinelli non proprio amatissimo da me.

Il Bandinelli per tutto il corso della vita sua, invece di pensar a far bene l’opere sue secondo le proprie capacità, non faceva altro che provare a superarmi in bravura ma non aveva nemmeno una briciola del mio talento e nemmeno aveva studiato quanto me. Benvenuto Cellini, che fra l’altro era pure amico mio, annotò “il meraviglioso cartone, scuola del mondo”.

Si narra che il Bandinelli si fosse fatto realizzare una copia delle chiavi dello stanzone per potervi accedere a studiare e copiare i cartoni senza aver nessuno d’intorno e senza esser molestato.

38437858640_a1d41a31fa_b.jpg
Annunci

Oh, anche il Perugino, bravo a fa le figure che alzano gli occhi al cielo, venne ad ammirare i miei cartoni ma scappò via scandalizzato: e capirai…per qualche culo al vento quanto clamore! E se avesse visto il Giudizio Universale che affrescai decenni dopo che avrebbe fatto? Alla sua reazione non rimasi impassibile focoso com’ero e lo rimisi a tutte le miserie. Qui rimettere a tutte le miserie vuol dire insultare in modo assai pesante.

Così ci ritrovammo tutti e due come du’ bischeri davanti al Tribunale degli Otto, la più antica magistratura fiorentina. Dopo un dibattimento animato decisero che la ragione stava tutta dalla mi parte e il Perugino se n’andò sconsolato. Che è colpa mia se per un po’ di carne scoperta s’era tanto agitato?

Il sempre vostro Michelangelo buonarroti e i suoi racconti

Annunci

All the fault of Perugino if I ended up in court

During these years I have told you so many stories that concern me but maybe you still don’t know it. Do you know that I also ended up in court in Florence? It was all Perugino’s fault.

After I made the large cartoon of the Battle of Cascina, I exhibited it to the public in what is now called the Salone de ‘Cinquecento in Palazzo Vecchio. There was a constant coming and going of people who came to see them: it is not to boast but it was a great job. After the cartoon was also exhibited in the Sala del Papa in the convent of Santa Maria Novella, the Duke of Nemours wanted to take him to his home, in Palazzo Medici in Via Larga.

There he was studied for a long time by contemporary artists such as Pierino del Vaga, Ridolfo Ghirlandaio, France Bigio, Raffaello Sanzio, Francesco Granacci, Rosso Fiorentino, Lorenzetto Matorino, Alfonso Berugatta, Jacopo da Pontormo, Andrea del sarto, Aristotile da Sangallo the Tribolo boy , Iacopo Sansovino and even Baccio Bandinelli not really loved by me.

Bandinelli throughout his life, instead of thinking of doing his work well according to his abilities, did nothing but try to outdo me but he didn’t even have a shred of my talent and he didn’t even study as much as I did. Benvenuto Cellini, who was also a friend of mine, noted “the wonderful cartoon, school of the world”.

It is said that Bandinelli had had a copy of the room keys made for access to study and copy the cartoons without having anyone around and without being harassed.

Oh, even Perugino, good at doing the figures who look up to the sky, came to admire my cartoons but ran away scandalized: and you will understand … for some naked ass how much hype! What if he had seen the Last Judgment that I frescoed decades later that he would do? At his reaction I was not impassive fiery as I was and put him back to all the miseries. Here to refer to all miseries means to insult in a very heavy way.

So we both found ourselves as du ‘bischeri in front of the Tribunale degli Otto, the most ancient Florentine magistracy. After an animated debate they decided that the reason was entirely on my side and Perugino went away disconsolate. What is my fault if for a bit of uncovered meat he was so agitated?

Your always good Michelangelo Buonarroti and his stories

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

18 marzo 1508: viene inaugurato il Giulio II in bronzo

🇮🇹Obbligato dalle circostanze ad andare a Bologna per chiedere perdono al papa, appena arrivato al suo cospetto Giulio II invece di farmi tornare a lavorare alla sua sepoltura, mi commissionò una enorme scultura in bronzo che lo ritraesse… 🇬🇧Forced by circumstances to go to Bologna to ask the pope for forgiveness, as soon as Julius…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

4 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: