


Tutta colpa del Perugino se finii in tribunale
Sapete che finii pure in tribunale a Firenze? Fu tutta colpa del Perugino.

La Battaglia di Cascina: la storia dei cartoni
Fra l'agosto e il settembre del 1504, il gonfaloniere della Repubblica Fiorentina Soderini, mi affidò la realizzazione di un grande affresco per ricordare la battaglia che Firenze vinse contro Pisa nel 1364, combattuta in quel di Cascina.

Io e Sebastiano del Piombo
Sebastiano del Piombo era un caro amico. Vasari, parlando del nostro rapporto di reciproca stima, si espresse in questi termini: «Molti artefici che più aderivano alla grazia di Raffaello che alla […]

Il barbiere del cardinale e San Francesco
Probabilmente saranno pochi quelli di voi a conoscenza dei fatti che sto per raccontarvi oggi. Ne stavo discutendo proprio col Canova e con Galileo davanti al caffè delle sei. Capita […]

La Vergine e Sant’Anna
Non è stato solo Leonardo da Vinci a dipingere la Vergine assieme a Sant’Anna. Anch’io mi dilettai nel riproporre questo soggetto a me caro in un disegno che arricchii con […]

Ricordando le fatiche della mia vecchiaia
Stasera sono rimasto dentro la Chiesa di Santa Croce. Non avevo voglia di avventurarmi per le strade fiorentine a caccia di sguardi rapiti dalle bellezze create dall’uomo in tanti anni […]

Cinque anni per un capolavoro assoluto
Fu Papa Clemente VII a commissionarmi i grande affresco del Giudizio Universale, sulla parete dell’altare della Cappella Sistina.