


Perugino: la grande mostra per i 500 anni dalla sua morte
🇮🇹“…al battesimo fu chiamato Pietro”, così si chiamerà la grande mostra che verrà allestita per celebrare i 500 anni dalla morte del Perugino... 🇬🇧“…at baptism he was called Pietro”, this is how the great exhibition that will be set up to celebrate the 500th anniversary of Perugino's death will be called...

Perugino: il meglio maestro d’Italia
🇮🇹Il 2023 sarà l'anno del Perugino, al secolo Pietro Vannucci. "Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo" sarà la mostra più importante che celebrerà il quinto centenario dalla sua morte... 🇬🇧2023 will be the year of the Perugino, aka Pietro Vannucci... "The best teacher of Italy. Perugino in his time" will be the most important exhibition that will celebrate the fifth centenary of his death...

2023: l’anno del Perugino
Mentre è ancora in corso l'anno dedicato a Dante, già si pensa a organizzare gli eventi per il 2023 dedicati a celebrare il Perugino.

L’Ascensione: i dipinti più celebri
🇮🇹Oggi la Chiesa ricorda l'Ascensione di Cristo al Cielo. Un tema affrontato da molti pittori nei secoli passati. Per l'occasione voglio proporvi alcune delle opere più note dedicate all'evento... 🇬🇧Today the Church remembers Christ's Ascension into Heaven. A theme faced by many painters in past centuries. For the occasion I want to offer you some of the most famous works dedicated to the event...

Gli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina
🇮🇹I due cicli di affreschi del secondo registro della Cappella Sistina furono realizzati dai più grandi artisti del Quattrocento. Sapete che l loro storia iniziò con la scomunica di Lorenzo Il Magnifico? 🇬🇧The two cycles of frescoes in the second register of the Sistine Chapel were made by the greatest artists of the fifteenth century. Do you know that their story began with the excommunication of Lorenzo Il Magnifico?

La pala d’altare distrutta della Cappella Sistina
Quando il pontefice Clemente VII mi commissionò la decorazione della parete d'altare della Sistina mica era spoglia di ornamenti. Era tutta affrescata perbenino dal Perugino e pure da me.

Tutta colpa del Perugino se finii in tribunale
Sapete che finii pure in tribunale a Firenze? Fu tutta colpa del Perugino.

Visita la Cappella Sistina online
Se non siete mai entrati dentro quel gioiello che è la Cappella Sistina, se ci siete già stati e volete tornarci subito ma non avete la possibilità di farlo fisicamente perché magari abitate dall'altra parte del globo o per qualsiasi altra ragione, cliccate QUI.

Affreschi distrutti
Era l’estate del 1536 quando iniziai a metter mano concretamente agli affreschi del Giudizio Universale. Fu proprio la lunetta che vedete qua sotto la prima a essere dipinta. Iniziai dall’alto […]