Firenze in festa per i 1.000 anni di San Miniato al Monte
La chiesa di San Miniato si appresta a compiere i suoi primi 1.000 anni di vita e Firenze, per l’occasione, darà il via a una serie di iniziative a partire dal 27 aprile 2018.
I festeggiamenti dureranno circa un anno e comprenderanno incontri culturali, installazioni artistiche, esibizioni, letture, performance ma anche eventi per famiglie e inaugurazioni importanti. Proprio il 27 aprile saranno trascorsi esattamente mille anni da quando il vescovo Ildebrando appose la sua firma sulla Charta Ordinationis mettendo le reliquie di San Minato in un altare, divenuto la pietra di fondazione della nuova basilica romanica.
Miniato venne ucciso barbaramente nel 250 d.C. dai soldati al soldo dell’imperatore Decio. Le sue spoglie si trovavano fra le rovine della chiesa carolingia e il vescovo decise di dargli una nuova e degna sistemazione. Per ricordare l’inizio dell’edificazione della chiesa di San Miniato, il 27 aprile, alle ore 17.30, verrà aperta la Porta Santa e a seguire verrà svolta una messa solenne dall’arcivescovo Betori.
Qualche giorno prima, il 20 aprile, verrà presentato il restauro delle tre porte frontali della chiesa mentre il 26 il restauro ad esser messo sotto i riflettori sarà quello del prezioso Ciborio.
Nei mesi a venire si susseguiranno interessanti eventi come il convegno dedicato a San Miniato e alla geografia toscana, le installazioni luminose di Rotelli, la passeggiata dedicata alla Divina Commedia e molto altro ancora.
Insomma, un’occasione importate non solo per Firenze ma per tutti coloro che hanno il desiderio di prender parte a queste interessanti iniziative. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti