Vai al contenuto

La testa del Cellini

Un bel giorno, mentre me ne stavo a casa mia a Macel de’ Corvi, venne a chiamarmi Bindo Altoviti: voleva farmi vedere un lavoro del Cellini. Chi era costui? No il Cellini, quello lo so che lo conoscete bene almeno di nome. Bindo Altoviti era un personaggio di spicco nella corte di papa Paolo III. Era fiorentino di nascita e non faceva mistero per la sua avversione nei riguardi di Cosimo I de’ Medici. Probabilmente nel momento in cui venne nominato senatore nel 1546, commissionà al mio amico Cellini un busto che ne ritraesse le sembianze.

Insomma, Bindo mi portò nel suo palazzo a veder quel gran lavoro così finemente condotto da quel geniaccio del Cellini. Se genio e sregolatezza van di pari passo non lo ma nel caso di Benvenuto pare quasi un aforisma coniato pensando a lui. Peccato che quando vidi quel busto era in cattiva luce, o meglio, poco illuminato ma fatto sta che quel busto davvero era qualcosa di eccezionale.

Non persi l’occasione per scrivere una lettera al Cellini per dirgli quanto apprezzassi quel lavoro…

Benvenuto mio, io v’o conosciuto tanti anni per il maggiore orefice che mai ci sua stato noticia, et hora vi conoscierò per scultore simile. Sappiate che messer Bindo Altoviti mi menò a vedere una testa del suo ritratto di bronzo, et mi disse che l’era di vostra mano. Io n’ebbi molto piacere, ma e’ mi seppe molto male che l’era messa a cattivo lume; se l’avessi il suo ragionevol lume, la si mostrerebbe quella bella opera che l’è.

Il busto in bronzo di Bindo Altoviti è giunto fino ai giorni vostri e attualmente è conservato presso l’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, nel Massachusetts.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

cellini.jpg

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: