


Gli occhi d’argento di Cosimo I: terminato il restauro del busto del Cellini
Al Museo Nazionale del Bargello si è appena concluso l'importante restauro del busto in bronzo di Cosimo I de' Medici, realizzato da Benvenuto Cellini fra il 1545 e il 1548.

Gli uccelli del Giambologna
Nel Museo Nazionale del Bargello c'è un meraviglioso gruppo di volatili di bronzo che in epoca passata era custodito all'interno della Grotta Medicea di Castello.

In giro per Pietrasanta
Ogni tanto mi diletto anch'io nell'andare a passeggio per qualche città del nostro bel Paese. Oggi voglio portarvi assieme a me a Pietrasanta, fra le sue strade, le sue gallerie e i suoi laboratori artistici tanto apprezzati in tutto il mondo.

Quel meraviglioso David mio che non c’è più
Sapete che esisteva anche un altro David mio? Parlo al passato perché purtroppo è un'opera andata perduta.

Il David: il calco dal vero del Papi
🇮🇹Oggi una cosa del genere è improponibile ma sapete che al David fu fatto un calco dal vero? Un'operazione complessa che richiese mesi di preparazione e l'assunzione di un rischio non indifferente per l'opera. 🇬🇧Today such a thing is out of the question but do you know that David was cast from life? A complex operation that required months of preparation and the assumption of a considerable risk for the work.

La testa del Cellini
Un bel giorno, mentre me ne stavo a casa mia a Macel de’ Corvi, venne a chiamarmi Bindo Altoviti: voleva farmi vedere un lavoro del Cellini. Chi era costui? No […]

Apprezzamenti a denti stretti fra artisti
Francesco Francia era un pittore bolognese molto stimato nella sua città natale. Nacque nella seconda metà del Quattrocento e pensava d’essere un grande artista. Certo non dipingeva male ma qualcuno […]

Fra gli amici anche Benvenuto Cellini
Il Cellini era assai più giovane di me ma come non potevano interessarmi e appassionarmi le sue opere soprattutto in bronzo?

La tregua
Litigai con Giulio II per la faccenda dei marmi per la sua tomba che non voleva pagarmi e me ne tornai col mi cavallo baio fino a Firenze. Il papa […]