Vai al contenuto

La Creazione degli astri e delle piante

Nel riquadro che raffigura la Creazione degli astri e delle piante affrescai la terza e la quarta giornata della Genesi.

Dio con un gesto perentorio delle braccia e delle mani crea il Sole e la Luna, attorniato da quattro angeli. Poco dopo, ancora in volo, volge le spalle agli spettatori per dar vita alle piante.

Annunci

Per trasporre i cartoni sull’affresco, in questo caso specifico, adoperai la tecnica dell’incisione. Sicuramente meno precisa e dettagliata dello spolvero ma molto più rapida.

Sapete in quante giornate affrescai questo riquadro? Sette, solo sette avviando i lavori dall’angolo in alto a destra.. Sembra incredibile no?

img_20160917_203851
Annunci

Prima del restauro, questo riquadro era molto deteriorato. Non solo era divenuto difficile da leggere attraverso secoli di depositi polverosi, nerofumo delle candele e restauri eseguiti con criteri differenti da quelli adoperati oggi ma era anche attraversato da crepe molto profonde e ben evidenti da chi volgeva lo sguardo verso l’alto per ammirare il mio capolavoro.

Queste crepe si aprirono molti anni fa, quando ancora la Cappella Sistina aveva grossi problemi di stabilità e ancora non erano stati realizzati i contrafforti esterni.

Annunci

L’ultimo restauro ha riportato alla luce le delicatissime variazioni cromatiche e la veste che avvolge io è tornata ad essere leggera e vibrante.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta sperando di non avervi tediato con i suoi scritti quasi quotidiani.

Annunci

The Creation of the Asters and Plants

In the box depicting the Creation of the stars and plants, I frescoed the third and fourth day of Genesis.

God with a peremptory gesture of his arms and hands creates the Sun and the Moon, surrounded by four angels. A little later, still in flight, he turns his back on the spectators to bring the plants to life.

To transpose the cartoons onto the fresco, in this specific case, I used the engraving technique. Definitely less precise and detailed than dusting but much faster.

Do you know how many days I frescoed this box? Seven, only seven starting the work from the upper right corner.. It seems incredible, right?

Before the restoration, this panel was very deteriorated. Not only had it become difficult to read through centuries of dusty deposits, soot from candles and restorations carried out with criteria different from those used today, but it was also criss-crossed by very deep cracks which were clearly evident by anyone who looked up to admire my masterpiece.

These cracks opened many years ago, when the Sistine Chapel still had major stability problems and the external buttresses had not yet been built.

The latest restoration has brought to light the very delicate chromatic variations and the garment that envelops io has returned to being light and vibrant. Your always Michelangelo Buonarroti for the moment greets you hoping not to have bored you with his almost daily writings of him.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Borromini e Bernini: la competizione sui grandi schermi. Il trailer

🇮🇹“Borromini e Bernini, sfida alla perfezione” è il nuovo docufilm che presto avremo modo di vedere sui grandi schermi… 🇬🇧”Borromini and Bernini, challenge to perfection” is the new documentary film that we will soon be able to see on the big screens…

Boldini e il mito della Belle Époque: prorogata la chiusura

🇮🇹La mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”, allestita presso Palazzo Mazzetti ad Asti, sta riscuotendo un grande riscontro e la chiusura prevista verrà prorogata… 🇬🇧The exhibition “Giovanni Boldini and the myth of the Belle Époque”, set up at Palazzo Mazzetti in Asti, is enjoying great success and the expected closing will be extended…

La Scultura del giorno: i Bambini Addormentati di Rinehart

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è un capolavoro dell’artista americano William Henry Rinehart che lavorò a lungo a Roma: i Bambini Addormentati… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is a masterpiece by the American artist William Henry Rinehart who worked for a long time in Rome: the…

Luca Giordano: maestro barocco a Palazzo Medici Riccardi

🇮🇹Palazzo Medici Riccardi presenta ai visitatori la nuova mostra “Luca Giordano, maestro barocco a Firenze” dal 30 marzo fino al 5 settembre 2023… 🇬🇧Palazzo Medici Riccardi presents visitors with the new exhibition “Luca Giordano, baroque master in Florence” from March 30th to September 5th 2023…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: