Nel riquadro che raffigura la Creazione degli astri e delle piante affrescai la terza e la quarta giornata della Genesi.
Dio con un gesto perentorio delle braccia e delle mani crea il Sole e la Luna, attorniato da quattro angeli. Poco dopo, ancora in volo, volge le spalle agli spettatori per dar vita alle piante.
Annunci
Per trasporre i cartoni sull’affresco, in questo caso specifico, adoperai la tecnica dell’incisione. Sicuramente meno precisa e dettagliata dello spolvero ma molto più rapida.
Sapete in quante giornate affrescai questo riquadro? Sette, solo sette avviando i lavori dall’angolo in alto a destra.. Sembra incredibile no?
Annunci
Prima del restauro, questo riquadro era molto deteriorato. Non solo era divenuto difficile da leggere attraverso secoli di depositi polverosi, nerofumo delle candele e restauri eseguiti con criteri differenti da quelli adoperati oggi ma era anche attraversato da crepe molto profonde e ben evidenti da chi volgeva lo sguardo verso l’alto per ammirare il mio capolavoro. Queste crepe si aprirono molti anni fa, quando ancora la Cappella Sistina aveva grossi problemi di stabilità e ancora non erano stati realizzati i contrafforti esterni.
L’ultimo restauro ha riportato alla luce le delicatissime variazioni cromatiche e la veste che avvolge io è tornata ad essere leggera e vibrante. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta sperando di non avervi tediato con i suoi scritti quasi quotidiani.
Annunci
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Il 29 giugno del 1633, in occasione delle celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo, papa Urbano VIII inaugurò con tutta la pompa magna del caso il maestoso Baldacchino del Bernini…
🇬🇧On 29 June 1633, on the occasion of the celebrations of Saints Peter and Paul, Pope Urban VIII inaugurated Bernini’s majestic Baldacchino with all the pomp of chance…
Per affrontare nel migliore dei modi queste afose giornate estive, vi propongo un interessante video in cui Antonio Forcellino, restauratore, scrittore e pure architetto, ci racconta Raffaello…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
1 commento »