Alberto Angela: anteprima di Meraviglie del 4 gennaio 2023
Alberto Angela con Meraviglie, stelle d’Europa non ci porta in viaggio solo per i luoghi più incredibili del nostro Paese ma amplia gli orizzonti facendoci scoprire anche le città europee più singolari e interessanti.
Durante la prossima puntata che andrà in onda in prima serata su Rai Uno mercoledì 4 gennaio del 2023, ci condurrà fino ad Atene, culla della civiltà occidentale, per introdurci all’interno del tempio dalle proporzioni perfette: il Partenone.
Ci racconterà la storia delle cariatidi, quelle marmoree fanciulle che da secoli sono state condannate a sorreggere i peso della loggia e poi prima di passare alla tappa successiva, ci porterà sulle sponde del Mar Egeo.
La seconda magnifica destinazione sarà Firenze, una città che mi sta particolarmente a cuore. Durante il periodo del Rinascimento è stata trasformata secondo il gusto del tempo lasciando un’impronta profonda nel mondo della cultura, dell’arte ma anche della politica.
Dalla cupola del Duomo Alberto Angela si sposterà verso il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, che da qualche anno è coinvolto in un importante progetto di restauro dei suoi mosaici.
La meta fiorentina giungerà alla Galleria dell’Accademia per proporre il mio David con la nuova illuminazione, realizzata e inaugurata durante questo ultimo anno.
Infine, andremo a scoprire il Giardino di Boboli, il grande parco di Palazzo Pitti.
La puntata di Meraviglie, stelle d’Europa del 4 gennaio 2023 si concluderà in Baviera, fra i fiabeschi castelli che volle far edificare Re Ludwig II.
Dal castello di Neuschwanstein, quello che ispirò persino Walt Disney per disegnare la dimora della Bella Addormentata a quello più piccolo di Linderhof, un autentico gioiello in stile rococò con un parco grandioso costellato da fontane e una grotta magica fino al castello di Herrenchiemsee, considerato la Versailles bavarese, dove viene esaltata la passione di Ludwig II per lo sfarzo del Re Sole.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
-
La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…
-
Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.
non la perderò di sicuro!! 👍👍👍👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
propone sempre argomenti molto interessanti ma Firenze non ce la possiamo perdere davvero :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona