


Recensione libro: La Cupola del Brunelleschi di Ross King
Oggi torno a parlarvi di libri interessanti e scritti bene che non possono mancare nella vostra biblioteca personale. Vi propongo un saggio dedicato alla costruzione della cupola del Brunelleschi ma se pensate di apprestarvi a leggere qualcosa di noioso ed estremamente tecnico siete sulla strada sbagliata.

7 agosto 1420: i 600 anni della cupola del Brunelleschi
Era un 7 agosto come oggi ma di 600 anni fa quando venne avviata la realizzazione della Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, da secoli diventata uno dei simboli di Firenze più conosciuti nel mondo intero.

Brunelleschi e le grandi cupole del mondo: in esclusiva su SkyArte gratis
Per celebrare la genialità del Brunelleschi, orafo e scultore fiorentino prestato all'architettura e la sua titanica impresa, SkyArte propone un interessante documentario in prima visione dedicato alle più grandi cupole del mondo.

La Cupola del Brunelleschi
"Structura si grande, erta sopra è cieli, ampla da coprire chon sua ombra tutti e popoli toscani." Così descrisse la cupola del Brunelleschi Leon Battista Alberti. 40.000 tonnellate di peso complessivo e 500.000 mattoni posati all'anno per un capolavoro assoluto di estrema innovazione progettato da un orafo e abile scultore: il Brunelleschi. Vi racconto la sua storia qua

I 600 anni della cupola del Brunelleschi e i 500 anni di Raffaello: ciclo di conferenze a Firenze
Il 14 gennaio inizierà un nuovo ciclo di conferenze organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze in occasione del seicentesimo anno dall’inizio dell’edificazione della Cupola del Brunelleschi e […]

Gli affreschi del Vasari nella cupola del Duomo di Firenze
La grande cupola del Brunelleschi è diventata dopo la sua costruzione un po' il simbolo di Firenze. Basta vedere una sua foto per pensare subito alla città del giglio rosso, al Rinascimento e agli artisti che nel corso dei secoli hanno percorso le sue strade e stradine.

Il potere dell’arte
Firenze è la città che preferisco ma ammetto che anche Roma riesce sempre a darmi qualche brivido. Mi travesto per non esser riconosciuto e mi incammino per le strade di […]

Appassionatevi alla creatività
Vi do’ il buongiorno dalla mia Firenze che poco a poco si sta ridestando. Le strade del centro ancora non sono invase dai turisti ed è possibile camminare davanti al […]