Vai al contenuto

Il Passetto di Borgo

Il Passetto di Borgo, chiamato dai romani Coridore de Borgo, è un passaggio sopraelevato pedonale che unisce i Palazzi Vaticani con il Bastione di San Marco di Castel Sant’Angelo.

800 metri di strada che consentivano al pontefice di rifugiarsi rapidamente nella fortezza di Castel Sant’Angelo nel caso la sua vita fosse potenzialmente messa in pericolo da attacchi esterni.

Annunci

In pratica il Passetto di Borgo è il tratto più antico delle mura fatte edificare da Leone IV fra l’848 e l’852 d.C per difendere la zona del Vaticano da possibili attacchi dei saraceni. Il passaggio vero e proprio fu costruito sotto il pontificato di Niccolò III durante alcuni lavori di restauro delle mura.

Annunci

Nel corso dei secoli questo passaggio è servito a salvare la vita a qualche papa. Nel 1494 permise a papa Alessandro VI Borgia di rifugiarsi al sicuro durante l’invasione delle milizie francesi di Carlo VIII mentre anni dopo, nel 1527, protesse dal Sacco di Roma dei Lanzichenecchi papa Clemente VII de’ Medici.

Annunci

Se non ci fosse stato il Passetto di Borgo, non ci sarebbe stato nemmeno il Giudizio Universale: fu infatti papa Clemente VII ad affidarmi quell’importante commissione, poi confermata dal successore papa Paolo III.

A partire dal 2000, anno del Giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II, il Passetto di Borgo è tornato accessibile al pubblico ma è possibile percorrerlo solo in occasione di visite guidate.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Il Passetto di Borgo visto da Castel Sant’Angelo

The Passetto di Borgo

The Passetto di Borgo, called by the Romans Coridore de Borgo, is an elevated pedestrian walkway that connects the Vatican Palaces with the Bastion of San Marco of Castel Sant’Angelo.

800 meters of road that allowed the pope to quickly take refuge in the fortress of Castel Sant’Angelo in case his life was potentially endangered by external attacks.

In practice, the Passetto di Borgo is the oldest part of the walls built by Leo IV between 848 and 852 AD to defend the Vatican area from possible attacks by the Saracens. The actual passage was built under the pontificate of Niccolò III during some restoration works on the walls.

Over the centuries, this passage has served to save the life of some popes. In 1494 he allowed Pope Alexander VI Borgia to take refuge in safety during the invasion of Charles VIII’s French militias, while years later, in 1527, he protected Pope Clement VII de ‘Medici from the Sack of Rome of the Lanzichenecchi.

If there had not been the Passetto di Borgo, there would not have been the Last Judgment either: it was in fact Pope Clement VII who entrusted me with that important commission, later confirmed by his successor Pope Paul III.

Since 2000, the year of the Jubilee announced by Pope John Paul II, the Passetto di Borgo is once again accessible to the public but it is possible to walk it only on the occasion of guided tours.

Always yours Michelangelo Buonarroti and his stories

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…

Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

🇮🇹I Musei del Bargello si stanno preparando per offrire al pubblico due giornate di accessi gratuiti per questo fine settimana ma non solo… 🇬🇧The Bargello Museums are preparing to offer the public two days of free access for this weekend but not only…

La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…

Quei fichi spiaccicati sulla soglia di casa

🇮🇹Vi ho mai raccontato di quella volta che mi ritrovai i fichi spiaccicati sulla soglia di casa? Una storia curiosa che voglio narrarvi dal principio… 🇬🇧Did I ever tell you about the time I found figs squashed on my doorstep? A curious story that I want to tell you from the beginning…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

5 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: