Vai al contenuto

Tommaso: se non avessi amore non sarei nulla

Il 28 luglio del 1533, presi carta e penna per scrivere giusto due righe al mio amato Tommaso. Poche righe, è vero, ma talmente dense da far tremare il cuore a lui ma anche a me.

L’amore e i suoi tormenti: croce e delizia di tutta l’esistenza. Senza quel fremito che coinvolge ogni singolo pensiero e azione, cosa saremmo mai? Come sta scritto nel libro dei Corinzi della Bibbia, se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo. Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla. Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri, se dessi il mio corpo a essere arso, e non avessi amore, non mi gioverebbe a niente.

Annunci

Non è forse così? Vi riporto a seguire la lettera integrale che inviai a Tommaso… sembravo forte e talvolta quasi sfrontato con i potenti, con chi voleva far gli affari suoi a scapito mio e con i miei committenti ma poi, davanti all’amore, mi arrendevo a braccia aperte.

Messer Tomao, signiore mio caro, benché io non rispondessi all’ultima vostra, non credo però che voi crediate che io abbi dimenticato o possa dimenticare el cibo di che io vivo, che non è altro che ‘l nome vostro però non credo, benché io parli molto prosuntuosamente, per esser molto inferiore, che nessuna cosa possa impedire l’amicitia nostra.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con le sue lettere e i suoi pensieri

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Ecco quando misi mano alla Madonna di Bruges

🇮🇹La data di inizio dei lavori per la Madonna di Bruges è compresa sicuramente fra il 1501 e il 1504 ma scartabellando un po’ di documenti è possibile fare un po’ più di chiarezza per restringere l’arco di tempo in cui misi mano a quel capolavoro che volentieri Napoleone avrebbe esposto al Louvre… 🇬🇧The start…

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: