Vai al contenuto

L’uomo che scava

Conoscete qusto disegno? Forse no perchè non gode della popolarità che hanno molti altri lavori miei. E’ lo studio di un uomo che scava con tanto di approfondimento di cinque particolari anatomici. Lo tracciai a penna adoperando un inchiostro bruno e oggi appartiene alle collezioni del Louvre.

Per realizzare questo studio presi ispirazione dall’Adamo che zappa di Jacopo della Quercia. Avevo avuto modo di vedere il bassorilevo in questione nel portale di San Petronio a Bologna, quando dovetti lavorar proprio in città per creare l’enorme fusione in bronzo che m’aveva commissionato Giulio II.

Negli anni a seguire ebbi modo di inserire questo disegno pure nella volta della Cappella Sistina e precisamente nel riquadro dell’EBBREZZA DI NOE’.

Questo disegno è stato datato attorno al 1501 in base allo stile ma anche alla datazione poco discutibile del disegno presente sul recto ovvero uno studio per il David.

Il sempre vostro Micheolangelo Buonarroti con i suoi discorsi e i suoi racconti.

uomo che scava louvre.jpg

 

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: