


Il volto di Dio
Che volto ha Dio? Forse nessuno, forse ha tutti quelli delle persone che ha creato oppure chissà, assomiglia a un vecchio barbuto. Me lo son chiesto a lungo prima di […]

La tenerezza di Zorobabel
Nella volta della Cappella Sistina ebbi modo di esprimere un po’ tutti i sentimenti umani attraverso gli atteggiamenti dei tanti personaggi raffigurati. Ci sono l’amore, la rabbia, lo spavento ma […]

L’uomo che scava
Conoscete qusto disegno? Forse no perchè non gode della popolarità che hanno molti altri lavori miei. E’ lo studio di un uomo che scava con tanto di approfondimento di cinque […]

L’arte vuol che qui viva
Sol d’una pietra viva l’arte vuol che qui viva al par degli anni il volto di costei. Che dovria il ciel di lei, sendo mie questa, e quella suo fattura, […]

Video girato nella Sistina con il drone… o forse no
Ogni giorno nella Cappella Sistina entrano 20mila persone e, nei periodi di maggiore aflfuenza, le presenze giornaliere aumentano fino a sfiorare i 23mila ingressi. Avete presente quante possono essere 20mila […]

31 ottobre 1512: Giulio II inaugura la volta della Sistina
Abbiamo un buon motivo per innalzare i calici in questa giornata di fine ottobre…ma no, Halloween non c’ha niente a che fare. Oggi come ieri, in quel tardo pomeriggio del […]

A testa in su sì, sdraiato no
Fra le tante cose che si dicono di me, c'è anche quella che dipinsi parte della volta sistina sdraiato sui ponteggi. Mica vera questa cosa qua. ...

Il restauro di Elazar e Mathan
Sapete, i restauratori che nel passato misero mano agli affreschi sistini, erano soliti ricorrere all’utilizzo di materiali che niente avevano a che fare con l’antica tecnica del buon fresco. Con […]

Il pugnale della Sibilla Cumana
La Sibilla Cumana è una delle più anziane che affrescai nella Volta della Sistina. Sfodera una muscolatura potente nonostante la sua età avanzata e un volto tutto concentrato a interpretare le […]