“Non si vidde mai grazia più risoluta nel tutto e nelle parti, come nelle mensole, né tabernacoli e nelle cornici, né scala più comoda: nella quale fece tanto bizzarre rotture di scaglioni e variò tanto dalla comune usanza degli altri, che ognuno se ne stupì”. Così scrisse il Vasari in merito alla scala della Biblioteca Medicea Laurenziana.
Io l’avrei fatta in legno di noce e non in pietra serena. Di questa sostituzione di materiale però non fu colpevole l’Ammannati che assai si mantenen fedele al progetto mio ma di Cosimo I. Fu lui che impose la sua volontà nella scelta della pesante pietra. Nel progetto avevo espressamente indicato il noce non solo per il suo aspetto caldo e accogliente ma anche per il suo peso. Non volevo infatti appesantire troppo le strutture portanti del refettorio sottostante.
Nelle mie scelte non c’era mai niente di casuale ma Cosimo I fece come gli pare. Tanto ero a Roma e già immaginava che non sarei tornato più in città, se non da morto stecchito.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti