L’arte vuol che qui viva
Sol d’una pietra viva
l’arte vuol che qui viva
al par degli anni il volto di costei.
Che dovria il ciel di lei,
sendo mie questa, e quella suo fattura,
non già mortal, ma diva,
non solo agli occhi mei?
E pur si parte e picciol tempo dura.
Dal lato destro è zoppa suo ventura,
s’un sasso resta e pur lei morte affretta.
Chi ne farà vendetta?
Natura sol, se de’ suo nati sola
l’opra qui dura, e la suo ‘l tempo invola.
Il vostro Michelangelo Buonarroti che oggi vuol cominciare la nuova giornata con una manciata d’antichi versi.
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Scultore, pittore, architetto e pure raffinato poeta. Chi sono? Michelangelo Buonarroti. Se volete contattarmi per informazioni, collaborazioni o altro, dovrete passare attraverso il mio alter ego che da qualche anno mi offre l'opportunità di parlare ancora. Scrivete una mail a antoniettabandelloni@gmail.com e vi risponderà in vece mia. Vedi tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Statistiche del Blog
- 947.507 visite
Questo sono io
Copyright
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
Articoli Recenti
- L’importanza dell’Elettrice Palatina
- La vita del mie amor non è ‘l cor mio
- Qualche volta i sogni si avverano, con video
- Poiché molti dicono sia rimbambito, non ho voluto deluderli
- Il tour virtuale dei Musei Capitolini
- VIDEO: all’interno della Cappella Sistina per il 500 ° anniversario della Volta
- Appresso l’alma
- Le cinque porte della Basilica di San Pietro
- La Maternità dolorosa, con video
- Michelangelo Infinito: in gara per il Nastro d’Argento
Tag
Traduci
Classifica Articoli e Pagine
- Video: i Musei Vaticani con Paolucci
- Quanto è alto il David originale?
- La storia della cupola della basilica di San Pietro in Vaticano
- Firmata con nome e cognome
- Libro: i miei disegni della Taschen
- Il ritratto che feci a Tommaso de' Cavalieri (andato perduto)
- Un sonetto per Dante Alighieri
- La vita del mie amor non è 'l cor mio
- Qualche volta i sogni si avverano, con video
- Il nome di famiglia da me reso immortale
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiSi è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
1 commento »