


L’ironia non mi mancava mai, nemmeno nei momenti meno belli
L’ironia era un mio tratto distintivo. Lo so che questa caratteristica non è tanto nota ai posteri eppure mi ha sempre fatto compagnia assieme alla malinconia anche nei momenti più […]

Che cosa è questo, Amore, c’al core entra per gli occhi?
Come può esser ch'io non sia più mio? O Dio, o Dio, o Dio, chi m'ha tolto a me stesso, c'a me fusse più presso

Tradito dai giorni fugaci
Tradito dal passare del tempo e dai giorni fugaci. Il tempo è scappato via senza nemmeno me ne rendessi conto e tutt'a un tratto mi son ritrovato vecchio...

‘l tempo m’è fuggito
Così n'avvien, chi troppo al fin ritarda, com'ho fatt'io, che 'l tempo m'è fuggito:...

‘L poco è troppo a chi ben serve e stenta
...a che son nato? A viver molto? E questo mi spaventa: ché 'l poco è troppo a chi ben serve e stenta.

L’un caldo e l’altro freddo ne ristora
Crudel pietate e spietata mercede me lasciò vivo, e te da me disciolse, rompendo, e non mancando nostra fede, e la memoria a me non sol non tolse,..

Ardente foco
Or d’un fier ghiaccio, or d’un ardente foco,or d’anni o guai, or di vergogna armato,l’avvenir nel passatospecchio con trista e dolorosa speme;e ‘l ben, per durar poco,sento non men che […]

La morte a forza del pensier par mi scacci,
Amor, la morte a forza del pensier par mi scacci...

Io: il nuovo Apollo e il nuovo Apelle secondo il poeta Benni
Francesco Benni, poeta cinquecentesco, in un dialogo in poesia scritto a Sebastiano del Piombo, mi dedicò versi lusinghieri...