I Musei Vaticani in notturna
A partire da domani, 20 aprile, i MUSEI VATICANI apriranno i battenti al pubblico anche in notturna, dalle ore 19 alle ore 23. L’iniziativa proseguirà per tutta l’estate e si concluderà venerdì 26 ottobre. E’ obbligatorio prenotare il biglietot online e l’ultimo ingresso è fissato alle 21.30.
Si prevede che il venerdì sera i Musei Vaticani siano meno affollati rispetto ai consueti orari di apertura e così, ci sarà la possibilità anche di gustarsi con più calma e meno folla tutti i capolavori che contiene. Vedere la Cappella Sistina o le Stanze di Raffaello un po’ meno straripanti del solito è un’opportunità per riuscire a carpire certi particolari che con la confusione generata dalle grandi affluenze di pubblico sono un po’ più difficili da notare.
Non è finita qui però. Le aperture in notturna saranno allietate da musica dal vivo con la rassegna Museidisera Arte, Musica. I concerti avranno tutti la durata di un’ora e inizieranno alle ore 20, nel Cortile della Pigna. I concerti sono gratuiti e quindi inclusi nel costo del biglietto. Non solo musica da camera ad accompagnare la vostra visita fra le meraviglie dei Musei Vaticani ma anche tngo argentino. bande, cori, pizzica salentina, Nello Salsa con la sua tromba e molto altro ancora. A inaugurare domani sera la stagione delle aperture serali ci sarà la Fanfara dei Bersaglieri di Aprilia Adelchi Cotteri.
I possessori di Metrobus Card e di èRoma potranno comprare i biglietti per sè ma anche per un accompagnatore a prezzo ridotto, avere un accesso riservato e ricevere in omaggio il DVD Arte e Fede, i Tesori del Vaticano”.
Se volete trascorrere una serata all’insegna dell’arte ma anche della buona musica, i Musei Vaticani vi aspettano ogni venerdì sera: da domani fino a ottobre. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che spera presto di tornare a Roma anche per vedere in notturna assieme a voi i MUSEI VATICANI.