Vai al contenuto

Senza cartoni

Per riportare i disegni sulla volta della Cappella Sistina non ricorsi costantemente all’uso dei cartoni. Infatti, per i nudi bronzei ubicati immediatamente sopra le vele, per alcuni dettagli architettonici ma soprattutto per le lunette, tracciavo direttamente il disegno sull’intonaco fresco. Dopo aver delineato in maniera sommaria i contorni delle figure, le dipingevo a buon fresco con pennellate ampie e veloci senza troppi ripensamenti.

Tratti rapidi dunque effettuati con pennelli a setole dure che frequentemente lasciavano dei solchi leggeri sulle figure. Nelle lunette è rappresentata un’umanità molto ampia e variegata. Uomini, donne e bambini di ceti sociali differenti con un punto in comune: avere a che fare con la genealogia di Cristo.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

Michelangelo,_lunetta,_Eleazar_-_Matthan,_03

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: