Palermo: le opere di Antonio Ugo in mostra
Se l’arte della scultura vi affascina e desiderate addentrarvici a tutto tondo, vi propongo la mostra al momento in corso a Palermo dal titolo “Antonio Ugo Scultore. Opere dallo studio dell’Artista” allestita presso Villa Zito.
Di Antonio Ugo vi ho parlato qualche settimana fa in occasione della Festa della Mamma, proponendovi una delle sue opere che tanto mi piacciono: la Madre.
Il percorso espositivo si snoda attraverso l’intera produzione artistica di Ugo, nato a Palermo nel 1870. La mostra è incentrata sulla creazione delle sue opere: dal bozzetto alla scultura finita.
Nella mostra potrete apprezzare a distanza ravvicinata i gessi preparatori, i marmi e i bronzi che sono stati ritrovati negli studi dell’artista.
Come nasce un’opera? Come viene sviluppata e poi portata a termine?
Troverete risposta a questi quesiti nella mostra “Antonio Ugo Scultore. Opere dallo studio dell’Artista” che rimarrà accessibile al pubblico fino al 31 ottobre.
Antonio Ugo è stato uno dei protagonisti dell’Art Nouveau e un eccellente interprete del monumentalismo accademico.
Ugo era legato profondamente alla città di Palermo e l’importanza de le sue sculture ebbero un’importante eco nel resto d’Italia tanto che fu nominato socio onorario dall’Accademia di Brera durante la Biennale di Venezia.
L’esposizione comprende circa 70 opere, messe in relazione con le rispettive committenze che permettono di ricreare l’epoca e l’ambiente in cui operò l’artista.
A cura di Gioacchino Barbera, con il coordinamento scientifico di Maria Concetta Di Natale e Paola Barbera, la mostra è stata realizzata col supporto della Fondazione Sicilia ed è stata allestita presso Villa Zito, fino al 9 luglio 2023.
Apre al pubblico dal lunedì alla domenica dalle 9:30 fino alle 19.30. Il martedì rimane chiusa.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Palermo: the works of Antonio Ugo on display
If the art of sculpture fascinates you and you want to fully explore it, I propose the exhibition currently underway in Palermo entitled “Antonio Ugo Scultore. Works from the Artist’s studio” set up at Villa Zito.
I spoke to you about Antonio Ugo a few weeks ago on the occasion of Mother’s Day, proposing one of his works that I like so much: the Mother.
The exhibition itinerary winds through the entire artistic production of Ugo, born in Palermo in 1870. The exhibition focuses on the creation of his works: from the sketch to the finished sculpture.
In the exhibition you will be able to appreciate up close the preparatory plasters, marbles and bronzes that were found in the artist’s studios.
How is a work born? How is it developed and then carried out?
You will find answers to these questions in the exhibition “Antonio Ugo Scultore. Works from the Artist’s studio” which will remain accessible to the public until 31 October.
Antonio Ugo was one of the protagonists of Art Nouveau and an excellent interpreter of academic monumentalism.
Ugo was deeply attached to the city of Palermo and the importance of his sculptures had an important echo in the rest of Italy, so much so that he was named honorary member of the Brera Academy during the Venice Biennale.
The exhibition includes about 70 works, placed in relation to the respective clients which allow us to recreate the era and the environment in which the artist worked.
Curated by Gioacchino Barbera, with the scientific coordination of Maria Concetta Di Natale and Paola Barbera, the exhibition was created with the support of the Sicily Foundation and was set up at Villa Zito, until 9 July 2023.
Open to the public from Monday to Sunday from 9.30am to 7.30pm. It remains closed on Tuesdays.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
8,00 €
-
Galleria dell’Accademia: prolungato l’orario di apertura il martedì e il giovedì
🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga l’orario abituale di apertura tutti i martedì e i giovedì sera… 🇬🇧The Galleria dell’Accademia in Florence extends its usual opening hours every Tuesday and Thursday night…
-
La lite furibonda con i deputati della Fabbrica di San Pietro
🇮🇹Avevo raggiunto la veneranda età di 87 anni e continuavo a lavorare come un giovanotto o quasi. Possibile che ancora c’era qualcuno che non avesse capito che sui cantieri avevo bisogno di comandare io per portarli avanti?… 🇬🇧I had reached the venerable age of 87 and continued to work as a young man or almost.…