Vai al contenuto

Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei

Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei, un evento che coinvolge tutta Europa. Musei e siti archeologici accoglieranno i visitatori in notturna proponendo visite guidate, mostre e spettacoli dal vivo al costo simbolico di 1 Euro.

A partire dalle ore 19 fino alle ore 22, i luoghi d’arte rimarranno aperti con ultimo accesso previsto fra i 20 e i 60 minuti prima della chiusura, variabili in base alle dimensioni del sito o museo da visitare. Alcuni musei prolungano l’orario di chiusura arrivando alle due di notte per alcuni luoghi presenti a Roma.

Galleria dell’Accademia
Annunci

La manifestazione coinvolge i musei di tutto il continente ed è stata ideata dal Ministero della Cultura Francese diciassette anni fa per avvicinare i cittadini ai luoghi della cultura.

L’elenco delle realtà museali aderenti all’iniziativa è in via di definizione. A Firenze per esempio aderiscono alla Notte europea dei la Galleria degli Uffizi al costo di un euro dalle 19 alle 22.

Stessa cosa vale per la Galleria dell’Accademia e le Cappelle Medicee che prevedono la chiusura alle ore 22.50.

Cappella dei Principi
Annunci

Sono tanti gli eventi previsti nei diversi musei. A Roma per esempio potrete visitare la mostra “L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini” a Palazzo Barberini dalle 19.00 alle 22.00 con ultimo ingresso alle 21.00 e magari proseguire poi nella passeggiata all’insegna dell’arte visitando un altro luogo che propone un orario di chiusura successivo.

Anche l’Accademia Nazionale di San Luca partecipa alla Notte dei Musei proponendo una serie di visite guidate completamente gratuite alle mostre in corso a Palazzo Carpegna “𝗖𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮. 𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗲” e “𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗼 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶. 𝗔 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮”. Le visite si svolgeranno secondo i turni di ingresso che vi scrivo a seguire:

primo gruppo: ore 20.00

secondo gruppo: ore 21.30

terzo gruppo: ore 23.00

Come accennato prima, l’ingresso è gratis ma si può partecipare solo dopo aver prenotato presso la portineria o via mail prenotazioni@accademiasanluca.it .

Annunci

Fra gli altri musei aperti a Roma ci sono i Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico,

Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese,

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal dè Pazzi.

Villa Borghese
Annunci

Come accennato prima, la lista dei musei aderenti è in continuo aggiornamento. Per verificare quale sia il museo più prossimo a voi che aprirà le sue porte al costo simbolico di un euro, controllate sul sito del ministero cliccando QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci
Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: